 Ottimo film di genere firmato Dreamworks pictures Turbo Cartoon ricco di gag e situazioni divertenti diretto da David Soren
di Mirko Lomuscio Dreamworks pictures ci regala una nuova avventura per i più piccoli, stavolta incentrata sul mondo delle corse, miscelando un tema legato al Cars-Motori ruggenti degli avversari Pixar con una trama che riecheggia Kung-fu panda. Il film diretto da David Soren racconta una storia ricca di gag e situazioni divertenti tipiche del genere che è sostenuta dalla visione tridimensionale. Protagonista è una lumachina di nome Turbo, la cui passione per le corse automobilistiche la rende "diversa" fra i suoi simili, compreso suo fratello Chet, che la giudica troppo sognatrice. Ma accade qualcosa al di la dell’incredibile; complice una mutazione genetica, Turbo riesce a correre come una freccia infuocata, sbalordendo chiunque. Grazie ad un venditore di tacos, che si rende conto del talento unico della lumaca, la nostra riuscirà addirittura a partecipare alla 500 di Indianapolis, correndo contro il suo idolo, il pilota francese Guy Gagné. I sogni di Turbo si avvereranno, ma non senza amare sorprese.

Turbo rappresenta una delle sorprese positive sfornate dall'universo Dreamworks, fra le quali citiamo il simpatico Megamind, perchè è un lungometraggio animato che diverte grazie alla simpatia di alcuni personaggi (Chet, il venditore di Taco Tito) e al coinvolgimento che riesce a creare nella costruzione degli eventi. Notevole anche un finale per niente scontato e banale. Il film di Soren riesce a cambiare rotta passando da una prima mezz’ora fin troppo convenzionale al genere, ad un livello di storia più alto che fa riferimento alla serie Fast & furious prendendosi gioco dei canoni su cui ruota la saga di Toretto e co. Non che sia un capolavoro nel suo genere, certo, ma Turbo è un bel prodotto adatto ad un vasto pubblico e riservato non solo ai più piccoli. Un film che non annoia grazie ad ottimo ritmo ed all'originalità della storia.
giudizio: **

(Mercoledì 21 Agosto 2013)
Home Recensioni  |