 Commedia divertente diretta da Rawson Marshall Thurber Come ti spaccio la famiglia Nel cast anche Jennifer Aniston
di Mirko Lomuscio Dopo aver trionfato nei botteghini americani ora approda da noi Come ti spaccio la famiglia un' irriverente commedia diretta dal Rawson Marshall Thurber (Palle al balzo). E' un film dalla risata facile e dai buoni sentimenti che per protagonisti ha un nutrito gruppo di personaggi singolari, interpretati da attori affiatati anche se non esperti del genere. La storia ruota attorno al lavoro del singolare spacciatore David (Jason Sudeikis), una persona perspicace nel mestiere che svolge, tanto da non farsi sfuggire nulla in riguardo e risultare il migliore nel campo. Ma commette un grave errore che lo mette alla strette col suo fornitore, il pericoloso Brad Gurdlinger (Ed Helms), il quale lo costringe ad accettare un compito pericoloso: importare dal Messico un quantitativo di marijuana. Per David la cosa si fa molto più complicata di quanto previsto ma ha un colpo di genio: finge una vacanza di famiglia coinvolgendo altre persone. E’ così che la vicina di casa spogliarellista Rose (Jennifer Aniston) diventa sua moglie per finta, mentre i due adolescenti Kenny (Will Poulter) e Casey (Emma Roberts) i loro figli. Il viaggio sarà lungo e tortuoso , ma alla fine il gruppetto familiare saprà gestire la situazione, nonostante pesanti complicazioni dovute al carico.

Commedia veloce e piacevole Come ti spaccio la famiglia è un lungometraggio godibile e ben interpretata da un ottimo cast. Il nome di punta è, ovviamente, quello della Aniston, famosa per la serie Friends e per i suoi già rodati passati nel mondo della risata rosa, (Ti odio, ti lascio, ti…, La verità è che non gli piaci abbastanza) che qui rinnova la sua cifra comica e sfoggia la sua forma fisica e la sua sensualità. Poi c’è Sudeikis, un nome che, forse, al pubblico italiano non dice nulla, ma che era apparso in un paio di esilaranti commedie come Libera uscita e Come ammazzare il capo…e vivere felici. Notevole interpretazione anche dei due giovani attori: Poulter, notato in Le cronache di Narnia:il viaggio del veliero, e Roberts, nipote della celebre Julia e figlia del meno noto Eric, vista già in Scream 4. Questi quattro nomi sono la forza trainante della pellicola. Il loro è un affiatamento che riesce anche a coprire quel velo forzatamente moralista, ma efficace sia chiaro, che un film del genere assume verso il finale. In compenso, durante la visione, abbiamo una serie di gag all’altezza del genere ed anche inaspettatamente oltre (l’approccio ambiguo con la famiglia conservatrice, il dettaglio anatomico di un mega testicolo) che non rendono, però, volgare questa piacevole pellicola. La presenza dell’Helms di Una notte da leoni chiude il cerchio sul citazionismo nei riguardi di una certa commedia graffiante, ma l’operato di Marshall Thurber è migliore di quello di Todd Phillips, decisamente molto più calibrato. Una visione da consigliare vivamente per chi ama il cinema d'intrattenimento.
giudizio: ** 1/2

(Mercoledì 11 Settembre 2013)
Home Recensioni  |