.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il cattivissimo diventa buono e far ridere a crepapelle...

Cattivissimo Me 2

... ma i veri protagonisti sono gli irresistibili Minions


di Roberto Leggio


Che sia cattivissimo o buonissimo, Gru si trasforma in un impacciato 007 con licenza di far ridere e di amare. Senza tanti giri di parole il succo di Cattivissimo Me 2 è tutta qui. Anche perché senza tanti giri di parola il film da ridere a crepapelle e la sceneggiatura (anche se strizza l'occhio alla precedente puntata) è davvero scoppiettante. Per entrare più nello specifico è bene sapere che Gru (comunque lo sapevamo già) non è più cattivo. Vive nella sua lugubre casa assieme alle tre sorelline e i simpatici Minions. Insomma ha intrapreso una vita tranquilla da padre ossequioso e attento, sognando di immettere sul mercato una particolare marmellata e diventare un “zuccheroso” imprenditore. Ma per la sua nomea (in fondo a rubato la Luna) viene reclutato dalla Lega Anti Cattivi per catturare un nuovo villain che vorrebbe assoggettare il mondo intero grazie ad un composto violaceo capace di “incattivire” chiunque ne venga a contatto. Affiancato dalla spilungona e sorniona Lucy Wilde, Gru è costretto a tornare in campo anche perché un sentimento d'amore inizia a incrinare definitivamente la sua scorza di cattivissimo.


Se il grande cambiamento di Gru è il punto nodale della seconda puntata di questo francise anti Disney, il divertimento è assicurato dai Minions e dalle avventure in salsa Bond. Infatti, in filigrana, l'agente segreto (più segreto di tutti) è forse il motore della storia in quanto il cattivissimo sotto mentite spoglie (assieme alla sua comprimaria Lucy) deve sventare una mascalzonata planetaria. Ci riuscirà in maniera non convenzionale non prima di aver innescato una forza comica irresistibile che non annoia mai. Semmai si potrebbe imputare ai due autori Chris Renaud e Pierre Coffin (che hanno ideato e confezionato l'idea dei personaggi in uno scantinato di Parigi) di essere rimasti sui binari del primo episodio, ma la continuità è giustificata in quanto il risultato è trascinante. Piacere per gli occhi e per la mente e già si pensa ad una terza puntata, dove i gialli Minions saranno i protagonisti assoluti. Con pazienza attenderemo le loro nuove avventure.


Giudizio: ***



(Venerdì 11 Ottobre 2013)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro