.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


In scena al teatro San Carlo Lwanga

Roma: tra storie, canzoni, vizi e passioni

Ironia, divertimento e un pizzico di malinconia.


di Leila Tavi


Roma. La compagnia L'eco dei Sanpietrini ha portato in scena al Teatro San Carlo Lwanga lo spettacolo "Roma: tra storie, canzoni, vizi e passioni", progetto ideato, interpretato e cantato da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, con la regia di Paolo Mellucci e la direzione musicale del maestro Francesco Paniccia.
La pièce vuole riscoprire la Roma popolare, tra poesie, stornelli e testi originali sapientemente amalgamati dalle due autrici e accompagnata dalle coinvolgenti note di Aldo Massimi alla chitarra e dalla magistrale esecuzione di Gianni Mirizzi alla fisarmonica (autore del brano originale "La voce", leit motif della rappresentazione).
La capacità di coinvolgimento e l'interazione con il pubblico, che si è dimostrato molto presente in alcuni passaggi, sono gli ingredienti che rendono questo spettacolo vivo ed entusiasmante.
Leggerezza e divertimento si alternano a momenti di riflessione e di amara consapevolezza, tratteggiati dalla memoria di Pier Paolo Pasolini e dalla vena poetica di Lando Fiorini nel suo stornello alla divina Nannarella.
L'unione di questi elementi permette di trascorerre un'ora di profonda spensieratezza, invogliando lo spettatore a domandarsi perchè la rappresentazione sia già terminata.
L'esperimento si rivela ben riuscito e adatto a diversi contesti.



(Giovedì 21 Novembre 2013)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro