 Carlo Vanzina nostalgico.... Sapore di te Commedia romantica senza nessun riferimento a viaggi temporali
di Mirko Lomuscio Carlo Vanzina torna alla nostalgia, quell’elemento che trent’anni fa lo lanciò nell’ambito della commedia con un cult movie come Sapore di mare.. Oggi il regista mette su una pellicola che si muove sugli stessi elementi di quel film. La storia è ambientata durante un paio d’estati degli anni ’80, a Forte dei Marmi, dove un gruppo di persone intrecceranno storie e sentimenti, solo come il destino saprebbe fare. Ci sono i giovani Luca (Eugenio Franceschini) e Chicco (Matteo Leoni), che faranno la conoscenza della bella Rossella (Katy Saunders), in vacanza al mare con i suoi genitori Alberto (Maurizio Mattioli) e Elena (Nancy Brilli). Questi ultimi, per un fortuito caso di salvataggio, riusciranno ad entrare nelle grazie dell’onorevole Piero De Marco (Vincenzo Salemme), il quale per riconoscenza sarebbe disposto a ricambiare in qualsiasi modo, in cambio di un enorme favore ovvero coprire la sua storia con l’attricetta Susy (Serena Autieri). Infine ci sono Anna (Martina Stella) e Armando (Giorgio Pasotti), coppia che a Forte dei Marmi si conoscerà, dando inizio ad un amore travagliato e sofferto.

Ormai legato ad un cinema leggero, fatto di storie sentimentali con situazioni comiche sullo sfondo, Vanzina, col notevole contributo in scrittura del fratello Enrico, torna sulla via del ricordo, guardando più alle fiction attuali stile Raccontami che a Sapore di mare stesso. Ma la cosa non è un male, anzi, così facendo il regista italiano da modo di poter spaziare quando si tratta di nostalgia; nessun juke box movie come il suo personal cult anni ’80, ne nessun riferimento a viaggi temporali come il mai abbastanza citato Il cielo in una stanza, Sapore di te è una commedia che si diverte ad intrecciare storie e amori, chi in modo scontato e chi no, senza evitare esilaranti riferimenti a mode e pensieri di trent’anni fa (il film estivo girato in spiaggia, la soubrette di Drive In, la gruppettara anti cinema di Jerry Calà), mostrando degli anni’80 molto vicini ai spensierati anni ’60. Tra gli attori, oltre ai giovani e belli Stella, Pasotti, Franceschini e Saunders, un paio di nomi di sicuro impatto comico come Salemme e Mattioli, più le bellezze mature Brilli e Autieri. Sapore di te non è un capolavoro, come d’altronde non lo è stato allora Sapore di mare (ma in quel caso il tempo gli è stato debitore), ma una commedia nostalgica, genere in cui Vanzina nel nostro panorama non è secondo a nessuno.
giudizio: **

(Venerdì 17 Gennaio 2014)
Home Recensioni  |