.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Trionfo di nominations (10) agli Oscar 2014.

American Husle

Il bellissimo film di David O. Russell ha sedotto i giurati


di Oriana Maerini


l film di David O. Russell è è la pellicola che ottiene più nominations nelle categorie più importanti: Miglior Film, Miglior Attrice protagonista (Amy Adams), Migliore Attore protagonista (Christian Bale), Migliore Attrice non protagonista (Jennifer Lawrence), Miglior Attore non protagonista (Bradley Cooper), Miglior Regia (David O. Russell), Miglior Sceneggiatura, Miglior Montaggio, Miglior Scenografia, Migliori Costumi. American Hustle - L'apparenza inganna oltre il pubblico ha sedotto anche i giurati americani. L'eccezionale cast quasi completamente irriconoscibile (pensate al Christian Bale con il riporto e ad una Jennifer Lawrence versione bomba sexy), prende spunto da una storia vera, uno degli scandali a stelle e strisce più incredibili degli anni '70, lo scandalo Abscam, e narra di una coppia di brillanti impostori, Irving Rosenfeld (Christian Bale), e la sua bellissima amante Sydney Prosser (Amy Adams). Il duetto funziona a meraviglia imbrogliando poveri polli che credono di ottenere un credito da loro finchè non viene smascherato da un particolarissimo agente dell’FBI interpretato da Bradley Cooper che sogna di guadagnarsi la gloria servendosi di loro per smascherare grossi criminali, mafiosi e alti politici collusi con la criminalità attraverso un piano perfetto.



Suspence, umorismo e azione: il nuovo film del regista de The Fighter(2010) e Il lato positivo positivo (2012), è una pellicola travolgente che mescola alto intrattenimento e grande maestria registica. O. Russell riesce ad imbastire, sfruttando una sceneggiatura di Eric Warren Singer che era stata inserita nella black list del 2010 ovvero la classifica delle migliori sceneggiature non prodotte, la sua visione di una "grande truffa" sfavillante sullo sfondo dei mitici anni 70 fotografati da Linus Sandgren con colori vividi che esaltano le scene. Tutto nel film funziona come in puzzle ad incastro: il triangolo amoroso del protagonista che si barcamena fra la bella socia e la moglie vacua e troppo loquace, la follia bizzarra dell'agente che porta i bigodini in casa, la macchietta del boss mafioso (cammeo di De Niro), il politico mecenate ma corrotto. Della bravura del cast è superfluo parlare: tutti gli attori sono in parte e funzionano all'unisono nel contesto corale tanto che non si potrebbe indicare chi sia il più bravo (personalmente ho apprezzato moltissimo la trasformazione eccellente di Jennifer Lawrence finalmente svincolata da arco e frecce dei games).
Insomma è veramente difficile trovare un difetto a questo film e il verdetto delll'Academy lo conferma.

giudizio: ****

Bomba sexy e casalinga svampita in "American Husle"
Jennifer Lawrence
Candidata all'Oscar come migliore Attrice non protagonista



(Mercoledì 15 Gennaio 2014)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro