.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Musica, parole e danza al Teatro Arciliuto

La viola azzurra

Concerto del maestro Francesco Paniccia


di Leila Tavi


Roma. Il 27 marzo, nella suggestiva cornice del teatro Arciliuto, si è tenuto il concerto del maestro Francesco Paniccia, pianista e compositore classe 1977 e con all’attivo una carriera quindicinale.

Presente sulla scena musicale italiana e internazionale tra il 2009 e il 2011, con concerti in Inghilterra, Polonia, Francia e Germania, dal 2012 al 2014 vive un periodo di fertile collaborazione con diverse realtà teatrali, in particolar modo con la regista autrice Mariaelena Masetti Zannini e con l’emergente e vivace realtà teatrale “L’Eco dei sanpietrini", costuituita dalle autrici e attrici Lavinia Lalle e Sarah Mataloni.

Il concerto del 27 marzo è risultato un evento di grande impatto emotivo e scenico: il giovane pianista abruzzese, infatti, ha eseguito con una tecnica impeccabile e con trasporto un programma di ampio respiro: da Bach a Beethoveen, passando per brani più attuali e arrivando ad incantare il pubblico con suggestive composizioni dello stesso Paniccia.

Ad arricchire artisticamente la serata la partecipazione delle due attrici Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, che hanno letto e interpretato con grande intensità e passione testi dello stesso maestro, inframmezzati ad altri di Sergeji Rachmaninov e alcune suggestive poesie di Paolo Amodeo.
A coronare il tutto, due giovani e talentuose ballerine della Compagnia Aleph, Azzurra Marcianò e Diletta Brancatelli, che hanno danzato sinuosamente sulle note di Yann Tiersen e di Francesco Paniccia.





(Venerdì 11 Aprile 2014)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro