| |||||
![]() |
![]() La coscienza umana e l'intelligenza artificiale Trascendence Debutto dietro la macchina da presa del direttore della fotografia di Chrispher Nolan di Roberto Leggio La coscienza umana e l'intelligenza artificiale. Will Caster (Johnny Depp) è forse il più importante ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale. Il suo sogno è quello di creare una macchina senziente capace di assolvere i pensieri umani combinati con un'intelligenza virtuale e collettiva di tutto ciò che è conosciuto. Per questi suoi controversi esperimenti Caster è il bersaglio ideale di un gruppo di terroristi antitecnologici pronti a tutto. Sopravvissuto ad un attentato, ma destinato a morire poco dopo per essere stato avvelenato con il Polonio, l'uomo, con l'aiuto della sua amata moglie scienziata anch'essa, trascende le sue sinapsi con le schede madri della macchina, fondendo così l'intelligenza artificiale con quella umana. Morto fisicamente, Caster vive nella rete, libero di vagare come un Dio Onnipotente capace di rigenerare la vita con la scienza. Divenuto solo voce, la mente di Will fa costruire una mega struttura ai confini del deserto, con lo scopo di dare inizio ad una “nuova” società totalmente asservita ed interconnessa, e dare una “nuova” possibilità al pianeta destinato alla distruzione. Il suo innegabile “potere” si scontrerà con un virus virtuale. Da li un poi il mondo sarà un po' più “piccolo”, in quanto senza internet le tastiere saranno usate come ferma porte.
(Giovedì 17 Aprile 2014) |
![]() |
|||
|