 Visto al teatro dei Conciatori di Roma Nei secoli infedeli Testo gradevole ed ironico messo in scena Anna Teresa Eugeni
di Sarah Mataloni Anna Teresa Eugeni, unica attrice sulla scena de Nei secoli infedeli per tutta la durata dello spettacolo, si immedesima in "Donna Prassede", una moderna giornalista della posta del cuore, alla quale si rivolgono peccatrici e peccatori moderni: attraversando Anna Karenina, Madame Bovary, Elena di Troia, (alcune grandi peccatrici del passato)" il pubblico rivive lettere edite e inedite, raccontate dal vivo in video da donne giovani e meno giovani.
Innegabile la presenza scenica dell'attrice che interpreta con ironia "Donna Prassede, regalando sorrisi ed emozioni varie al pubblico, per tutta la durata dello spettacolo.

L'idea è originale, divertente e ironica tuttavia la realizzazione avrebbe potuto dare di più: l'alternanza di video e recitazione, a tratti, interrompe l'omogeneità del lavoro, spezzandone il ritmo. Alcune delle storie raccontate nei video, drammatiche, dal sapore antico, commoventi, avrebbero reso maggiormente dal vivo evitando di rendere lo sviluppo della vicenda, prevedibile e senza troppi colpi di scena. Azzeccata la trovata finale, dominata dalla storia personale di donna Prassede, che si apre al pubblico raccontando i suoi drammi di donna: la Eugeni catalizza il pubblico, riuscendo a regalare emozioni di differente natura. Un lavoro gradevole e ironico, (tratto da un testo interessante e originale) che avrebbe potuto regalare di più, in termini di resa scenica e realizzazione, sfruttando maggiormente l'interazione con altri attori, e limitando l'utilizzo delle scene video in alcuni momenti.
Nei secoli infedeli testo di Cristina Mascitelli - regia di Eugeni - Mascitelli con Anna Teresa Eugeni
(Giovedì 5 Giugno 2014)
Home Sipario  |