| |||||
![]() |
![]() L'amore, il ricordo ed il tempo che passa Le Weekend Malinconica e vitale seconda luna di miele di Roberto Leggio Come eravamo e chi siamo adesso. Nick e Meg sono due docenti inglesi, sposati da trent'anni e freschi di pensione. Dopo che anche il loro ultimo figlio se n'è andato di casa, decidono di rivivere la loro luna di miele, ritornando a Parigi per un lungo weekend. Sono intenzionati di godere tutti i piaceri della capitale francese, cercando di il più possibile di ravvivare il loro rapporto ormai stantio punteggiato da solerti episodi di insofferenza. La prima tappa è l'alberghetto di Montmartre che fu il loro nido d'amore, ma Meg lo rifiuta e si ritrovano in un albergo sfarzoso dove vengono alloggiati in una suite. Da qui iniziano a perdersi nei posti più impensabili della città delle luci, passando da un mercatino delle pulci a bistrot alla moda e ristoranti di ottimo livello. Una sera, grazie ad una cena dal prezzo esorbitante, scappano dal locale senza pagare il conto. A questo punto iniziano a defilarsi certi segreti sul loro passato lavorativo che potrebbero innescare una serie di malintesi sopiti durante la loro trentennale relazione. A far loro aprire gli occhi sul tempo che passa è l'incontro casuale con un vecchio amico americano, economista ancora rampante e un po' più giovane, il quale ha lasciato gli Stati Uniti risposandosi con una giovanissima francese presto mamma. Invitati ad un party dal sapore intellual-decadente i due coniugi metteranno a nudo le vecchie ferite, le ruggini del loro rapporto e le ragioni della loro infelicità. Finirà in un bistrot al ritmo di un juke-box, dove finalmente (grazie all'amico yankee) i due capiranno che nonostante le frustrazioni dell'età il loro amore è ancora vitale.
(Mercoledì 11 Giugno 2014) |
![]() |
|||
|