.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Spettacolo scritto e diretto da Monia Manzo

I bambini del ghetto

Opera in concorso al "Fringe Festival" 2014


di Leila Tavi


I Bambini del ghetto è un’opera teatrale scritta e diretta da Monia Manzo, in concorso al "Fringe Festival" 2014, sospesa tra l’arte e il documento storico, tra sogno e realtà.
Lo spettacolo si apre (e si chiude) con una canzone in lingua yiddish, capace di creare la giusta atmosfera immergendo il pubblico in un racconto drammatico e dalle tinte forti.
Alle immagini dei bambini alle prese con i loro giochi o con un futuro mai divenuto realtà, si intersecano i filmati originali dell’epoca e le lettere scritte dai loro genitori. Il testo è una buona miscela di intuizione ed elementi reali, l’allestimento essenziale. Le proiezioni su telo e la musica dal vivo, che presenta anche due canti in lingua ebraica, costituiscono la scatola video-sonora in cui gli attori operano le azioni rappresentate. Ciò che ne consegue è un percorso lirico/ didascalico, dove lo spettatore riceve delle istantanee emozionali precise, nette.
Buona la prova degli attori e le attrici: Sarah Mataloni (che ha anche “finemente” interpretato la canzone yiddish “Oyfn Pripetschik”), Marco Giustini, Demian Aprea, Gioia Cellentani, Lorena Tuveri e la stessa Monia Manzo, capaci, ciascuno con la propria “cifra”, di mostrare scaglie di verità ad un pubblico attento e partecipe. Il M° Francesco Paniccia ha curato la parte musicale, modulando le esigenze della rappresentazione, a citazioni melodiche tradizionali.
La Manzo ha allestito una performance raffinata e coraggiosa, con uno sviluppo del potenziale scenico omogeneo, anche se a tratti un po’ troppo asciutto.
Nel complesso “I bambini del ghetto” risulta uno spettacolo dalla struttura semplice, ma equilibrato e, a tratti, molto emozionante, con un buon livello di tensione per l'intera rappresentazione.


“I BAMBINI DEL GHETTO”, a cura di Andrea Somma
“Le vere storie dei bambini vittime del rastrellamento del ghetto di Roma del 1943.”



(Giovedì 26 Giugno 2014)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro