.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Nel cast Sergio Rubini e Ennio Fantastichini

La stoffa dei sogni

Riprese sull'isola dell'Asinara del film di Gianfranco Cabiddu


di Oriana Maerini


Inizieranno fra pochi giorni, sull'isola dell' Asinara, le riprese del film di Gianfranco Cabiddu La stoffa dei sogni liberamente ispirato a “L’Arte della Commedia” di Eduardo De Filippoe alla Sua traduzione della “Tempesta” di William Shakespeare. La pellicola, prodotta da Paco Cinematografica è realizzata con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna e della Sardegna Film Commission in associazione con Videoprogetti ai sensi delle norme sul tax credit è finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo in quanto riconosciuta d’interesse culturale nazionale.
Il cast annovera grandi nomi del panorama nazionale come Sergio Rubini e Ennio Fantastichini e Renato Carpentieri, Francesco di Leva e Ciro Petrone. Fra le attrici segnaliamo Gaia Bellugi e Teresa Saponangelo.
E' prevista anche la partecipazione del grande Luca De Filippo.




La trama:

Una nave con a bordo una modesta compagnia di teatranti e dei pericolosi camorristi naufraga sulle coste di un' isola. Non un'isola qualunque, ma l'Asinara, isola - carcere in mezzo al Mediterraneo, dove diventa difficile distinguere gli attori dai criminali.
Attraverso le picaresche avventure dei naufraghi si dipana il tema profondo della necessità dell'arte nella vita dell'uomo e quelli universali della colpa, del riscatto e del perdono.



Dichiarazione del regista

“ Il mio intento è di trarre un film da La tempesta nella concezione teatrale della traduzione in napoletano di Eduardo De Filippo, usando come “punto di partenza” la sua Arte della Commedia: l’esigenza del teatro in una qualsiasi società, il rapporto realtà/finzione, la diversità, l'incomprensione, la vendetta e la grazia.
Tutto questo a me, sardo e isolano, che ho avuto la fortuna di incontrare e lavorare per Eduardo, sembra più vicino: perfettamente consapevole che questo progetto di film mi renderà la vita difficile, il che - direbbe Eduardo - è uno degli scopi dell'esistenza.”

Gianfranco Cabiddu

Dichiarazione dei produttori

"Quando Gianfranco Cabiddu ci ha raccontato il suo progetto abbiamo immediatamente percepito il senso di necessità che lo ispirava e siamo felici di intraprendere con lui quest'avventura."
Isabella Cocuzza e Arturo Paglia







(Lunedì 7 Luglio 2014)


Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro