.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


spettacolo-concerto ironico e tragicomico sui rapporti di coppia

L'Elasticone

Visto a Roma al Teatro dei Conciatori


di Sarah Mataloni


Roma. Il 16 luglio e' andato in scena, al teatro dei Conciatori L'elasticone", spettacolo-concerto ironico e "tragicomico" che analizza le varie sfaccettature della relazione di coppia che prende spunto
dall'omonima canzone di Sabrina Di Stefano.
In questa performance, le tappe della relazione di coppia, sono sintetizzate in quattro momenti essenziali: la conoscenza, la relazione vera e propria, la crisi del rapporto e la fine dell'amore.

L'idea delle fasi del rapporto, si tramuta in uno spettacolo- concerto che prevede la partecipazione della cantautrice Sabrina di Stefano, che dà inizio con alcuni suoi brani alle varie fasi del rapporto, recitate con monologhi divertenti, a volte tragicomici, dalle bravissime attrici Laura de Marchi e Nadia Perciabosco.
L'idea dello spettacolo concerto è coinvolgente e riesce a trascinare la platea con un ritmo incalzante, capace di alternare fasi "drammatiche" a momenti comici ed esilaranti.
In alcuni momenti, il pubblico viene chiamato a partecipare, a rispondere, sentendosi coinvolto in prima persona nelle vicende "sentimentali" delle interpreti. Diverse le reazioni, ma dopo alcuni attimi di esitazione e di iniziale "smarrimento" prevale il divertimento e il contatto diretto (che si trasforma in alcuni momenti in un vero spettacolo a più voci), conquista il pubblico.



L'idea, originale e divertente, ha tuttavia, troppi momenti di interruzione: le canzoni (che segnano l'inizio delle varie fasi del rapporto), assieme al continuo cambio d'abito della cantautrice Sabrina de Stefano (che mostra una buona presenza scenica) a volte sospendono l'azione scenica bloccando la forza della performance.
I brani, infatti, dal sapore malinconico, spezzano l'atmosfera divertente e "agrodolce"di alcuni punti dello spettacolo e consegnano al pubblico una visione meno "sfaccettata" della relazione a due.
Lo spettacolo, complessivamente, supera la prova riuscendo a strappare ben più di un sorriso: la forza dell'Elasticone è nella sua struttura"aperta" e nella forza espressiva e coinvolgente delle attrici.


L'Elasticone

Canzoni e tormenti di Sabrina Di Stefano

liberamente adattati ed eseguiti al pianoforte da Angelo Pelini

e disturbati dalle attrici Nadia Perciabosco e Laura de Marchi

regia di Marco Simeoli



(Lunedì 28 Luglio 2014)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro