.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La battaglia diventata leggenda in un Kolossal russo

Stalingrad

DVD edito da Universal Pictures


di Roberto Leggio


Attori: Philippe Reinhardt, Mariya Smolnikova, Yanina Studilina, Thomas Kretschmann
Regista: Fedor Bondarchuk
Produttori: Aleksandr Rodnyanskiy, Sergey Melkumov, Dmitriy Rudovskiy
Formato: Sottotitolato, Import
Audio: Russo, Inglese, Italiano, Spagnolo
Lingua: Russo, Inglese, Italiano, Spagnolo
Sottotitoli: Hindi, Polacco, Italiano, Spagnolo, Inglese
Sottotitoli per non udenti: Inglese
Regione: Regione 2 (Ulteriori informazioni su Formati DVD.)
Formato immagine: 2.35:1
Numero di dischi: 1
Studio: Sony Pictures Home Entertainment
Data versione DVD: 23 giu. 2014
Durata: 125 minuti
contenuti speciali: La realizzazione del film commentata da registi e protagonisti
trailer



Trama:

Stalingrado è una città in macerie in mano alle truppe tedesche. Dopo un'azione non riuscita, un gruppo di soldati russi si asserragliano in un palazzo di importanza strategica, in quanto posto tra il Volga e l'esercito nazista. In un appartamento di quel palazzo vive Kathya, una giovane donna, che nonostante l'arrivo dei tedeschi si è rifiutata di abbandonare la città. Decisi a resistere fino all'ultimo uomo (e cercando di mantenere quella posizione), cinque soldati russi instaureranno con la ragazza un rapporto d'affetto e d'amicizia. Così, mentre si defilano gli ultimi preparativi per l'attacco finale, il capitano tedesco Kahn, si invaghisce della russa Masha. Ma l'amore non è contemplato nella guerra in corso.

Recensione:


Raccontare i nove mesi della battaglia più sanguinosa della storia dell'umanità in due ore è qualcosa di impossibile. Prima del regista russo Fedor Bondarchuk, ci avevano pensato il tedesco Joseph Vilsmaier (improntato su un battaglione tedesco finito nel tritacarne della città russa) e perfino il francese Jean-Jacques Annaud che con Il Nemico alle porte, raccontò la battaglia attraverso il mirino di due micidiali cecchini (uno russo e uno tedesco). Naturalmente per la vastità della battaglia in cui persero la vita quasi un milione di persone, è ragionevole racchiudere la questione in episodi isolati. Qui però, oltre a raccontare una vicenda del tutto (od in parte inventata), il punto di vista è esclusivamente femminile. Una prospettiva inedita per una vicenda totalmente virile. Così le due donne Kathya e Masha, incarnano i due aspetti di una guerra terribile come fu la seconda guerra mondiale: la prima è la “resistente” che non molla mai, mentre la seconda è l'altra faccia della medaglia, chi si trovò a convivere con il nemico per fame e per sopravvivenza. Ma tolto il sottotesto che lega tutta la vicenda, il film è un tripudio di effetti speciali alla maniera Hollywoodiana, di cui però ne evince lo spirito smaccatamente propagandistico, patriottico e superomismo. Lo si capisce fin dalle prime sequenze in cui un battaglione di soldati russi, nonostante siamo ormai ridotti a delle torce umane continuino ad avanzare e combattere contro il nemico nazista. Senza contare le continue accelerazioni e rallentamenti che dovrebbero imporre più drammaticità alla pellicola. Alla fine ne resta un film inutilmente chiassoso e fortemente fasullo. C'è però da ricordare che lo sforzo produttivo è notevole (gli effetti speciali sono però un po' troppo da video-game), tanto da essere il primo kolossal bellico in 3D gestito in toto dalla cinematografia russa. Ottima la risoluzione audio-video di questa versione DVD che, grazie ai contenuti speciali, spiega la realizzazione del film nei minimi dettagli.




(Lunedì 12 Gennaio 2015)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro