.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un thriller a basso costo che si rifà a Seven

Murder eleven

DVD disttibuito da Nuova Alfabat


di Francesco Lomuscio


Titolo originale: Murder eleven
Nazionalità: USA
Anno: 2013
Genere: Thriller
Regia: Jim Klock
Interpreti: Jim Klock, Julienne Irons, Michael Mack, Richard Reid
Distribuzione: Nuova Alfabat
Video: 1.78:1
Audio: Italiano 5.1, Italiano 2.0, Inglese 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer originale, Galleria fotografica
Durata: 90’
Codice area: 2 Pal


Trama:

I detective Mayfield (Michael Mack) e Jesse (Richard Reid) vengono assegnati al caso di un serial killer che si aggira per le strade di Atlantic City uccidendo prostitute con spietata efficienza, prima che venga compiuto il delitto numero undici. Ma il loro peggiore incubo sembra materializzarsi quando l’assassino, le cui motivazioni sono sconosciute, decide di trasformare il suo ultimo omicidio in un gioco perverso.

Recensione:

Qualcuna la accoltella, qualcuna la strangola, qualcun’altra, ancora, la affoga nell’oceano.
È ciò che impedisce alle forze dell’ordine di tracciare un profilo preciso dello stermina-donne in questione, di cui, comunque, non vediamo affatto le efferatezze appena elencate. Perché, già a partire dai primissimi minuti di visione, appare evidente che l’intenzione di Jom Klock, attore dalla lunga carriera televisiva qui al suo primo lungometraggio da regista (e firma anche la sceneggiatura), non sia quella di mettere in piedi un sanguinolento slasher movie, bensì un thriller di indagini a basso costo che cerca di rifarsi alla lezione di David Fincher e del suo Seven.
Non a caso, proprio come nel classico dell’alta tensione interpretato nel 1995 da Brad Pitt e Morgan Freeman, sono un poliziotto bianco e uno nero a portare avanti le ricerche del pericoloso individuo; man mano che, con lenti ritmi di narrazione a padroneggiare il tutto, vengono privilegiati i dialoghi e lo stesso Klock ricopre il ruolo dell’ambiguo Richard.
Con una ragazza rapita e fatta prigioniera... fino all’inaspettata rivelazione finale di oltre un’ora e venti di visione che Nuova Alfabat provvede a rendere disponibile su supporto dvd italiano, provvisto di trailer originale e galleria fotografica nella sezione riservata ai contenuti speciali.





(Lunedì 13 Aprile 2015)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro