 Commedia sentimentale con Mario Merola e Agostina Belli Torna DVD edito da Mustang Entertainment
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 1984 Genere: Drammatico Regia: Stelvio Massi Interpreti: Mario Merola, Agostina Belli, Vincenza Serrapiglia, Ivan Rassimov Distribuzione: Mustang Entertainment Video: 1.78:1 Audio: Italiano Mono Sottotitoli:--------------- Extra: ---------------- Durata: 90’ Codice area: 2 Pal Trama:
La morte della amatissima moglie ha stroncato tutti i progetti e tolto ogni voglia di vivere a Salvatore (Mario Merola), il quale, una notte, vede entrare nella sua vita la fragile e disperata Angela (Agostina Belli), desiderosa di un’esistenza diversa e semplice.
Recensione:
Nonostante il titolo, la vicenda dei due, per i quali sembra aprirsi la speranza di un domani migliore, non ha nulla a che vedere con il Torna! realizzato trent’anni prima da Raffaello Matarazzo e interpretato da Amedeo Nazzari. Infatti, mentre lì avevamo la serenità familiare di una donna distrutta dal vendicativo uomo che aveva rifiutato, qui ci si concentra su una protagonista che, in realtà, è tormentata da un passato tutt’altro che facile da dimenticare. I giusti ingredienti per poter fornire al Re della sceneggiata partenopea le occasioni in cui sfoggiare le sue doti canore, qui diretto non dal suo regista di fiducia Alfonso Brescia, ma dallo Stelvio Massi che – noto soprattutto per i poliziotteschi con Maurizio Merli – lo ha avuto davanti all’obiettivo della propria macchina da presa anche in Guapparia, dello stesso anno. Anche se, in questo caso, sempre su sceneggiatura di Gino Capone il cui curriculum spazia da Zenabel di Ruggero Deodato a Torno a vivere da solo di Jerry Calà, ci si concentra su una tipologia di spettacolo su celluloide che, ancor prima che agli exploit meroliani, sembra guardare a determinate vicende raccontate dal Neorealismo. E, ovviamente, con la brava, piccola Vincenza Serrapiglia qui alla sua prima e unica apparizione, lacrime e sentimenti fanno da colonna portante... sebbene, in un cast comprendente Ivan”Shock”Rassimov e la Ria De Simone di KZ9 – Lager di sterminio, un semi-esordiente Ernesto Mahieux (che qui si firma Maiè) provveda a regalare qualche parentesi umoristica. È Mustang Entertainment a riscoprirlo su supporto dvd.
Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

(Lunedì 6 Luglio 2015)
Home Home video  |