.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Una incredibile e straniante “amicizia” a Trieste

Uno per tutti

Debolissimo thriller di Mimmo Calopresti


di Roberto Leggio


Vinz, Saro e Gil sono amici d’infanzia. Vissuti a Trieste (ma nessuno parla in dialetto), ognuno ha intrapreso la propria strada come meglio ha potuto. Uno, con molta difficoltà fa il poliziotto. Un altro è un medico in Calabria, stanco del suo lavoro. E l’ultimo è un costruttore faccendiere con molti, moltissimi scheletri nell’armadio. Si incontrano trent’anni dopo quando il figlio diciottenne di Gil, in una notte brava, accoltella un ragazzotto romeno durante una rissa. Freddi e lontani da loro stessi, per un pesante segreto perduto nel tempo, i tre devono per forza coesistere. Il tempo della fanciullezza è finito, e quello adulto porterà a rivedere il presente di tutti.


Spaccato di una amicizia deflagrata dal tempo, il nuovo film di Mimmo Calopresti è un fallito tentativo di thriller d'atmosfera con lampi sociali (si respira aria di anni '70 in una ambientazione odierna); tenuto assieme da una sceneggiatura sciatta, dialoghi “impossibili” e una recitazione approssimativa. Un film da “cani”, deriva di un regista fantasma di se stesso e del suo cinema “civile” che negli anni '90 gli diede gloria, l'attenzione della stampa e del pubblico. Echi da Mystic River de noantri, (ma anche de Il Cacciatore e Il Capitale Umano) Uno per tutti è un film collassato che vorrebbe scavare negli spettri del passato di tre bambini cresciuti troppo in fretta dopo un episodio mai confessato e che ha segnato il loro traballante futuro. Trieste è triste come non mai, Giorgio Panariello tenta la sterzata drammatica, Isabella Ferrari recita male in friulano, mentre il regista è in vacanza da se stesso. Produce Gianluca Curti di Minerva Pictures. Che non è una garanzia.

Giudizio°


Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

Vai alla pagina di Cinebazar su Facebook



(Venerdì 13 Novembre 2015)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro