 Il capolavoro di Christopher Nolan riproposto da Ambi Pictures Remake di Memento
di Oriana Maerini  Roma. Ricordate Memento, il thriller psicologico scritto e diretto da Christopher Nolan che è diventato un cult? Il film, che è stato candidato ai Premi Oscar 2002 come migliore sceneggiatura originale e miglior montaggio, raccontava la storia di Leonard (interpretato da Guy Pearce), che da la caccia all'uomo che ha violentato e ucciso sua moglie. La difficoltà, tuttavia, di localizzare l’assassino della moglie è aggravata dal fatto che soffre di una rara forma incurabile di perdita di memoria. Anche se riesce a ricordare i dettagli della vita prima del suo incidente, Leonard non riesce a ricordare quello che è successo un quarto d'ora prima, dove stia andando. Per il fans di questa pellicola c'è una bella notizia: la AMBI Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi finanzierà e produrrà un remake del film che Nolan Memento trasse da un racconto di suo fratello Jonathan Nolan intitolato "Memento Mori".
AMBI ha acquisito i diritti di remake di Memento, acquistando parte della library di Exclusive Media Group, che include il film, così come 400 ulteriori titoli cult quali Begin Again, Cruel Intentions, Donnie Darko, End of Watch, Le Idi di marzo, Hit & Run, The Mexican, Rush, Sliding Doors, Snitch, Undefeated e The Way Back, solo per citarne alcuni.
Andrea Iervolino commenta: "Memento è sempre stato classificato come uno dei migliori film del decennio. Persone che lo hanno visto dieci volte sentono il bisogno di vederlo ancora. Questa è una qualità che sentiamo di dover sostiene e tale da giustificare un remake. Tutto questo grazie alla bravura di Christopher Nolan. E poi l'acquisizione della biblioteca EMG ha rafforzato il nostro impegno a costruire una forte struttura che comprenda film commerciali e cult che possano coinvolgere un pubblico mondiale. Portare un nuovo Memento al pubblico è un primo esempio di come intendiamo strutturare la nostra strategia."
Monika Bacardi ha aggiunto: "Memento è un capolavoro che lascia il pubblico sospeso per tutto il film e anche dopo, il che è una testimonianza del suo approccio audace. Abbiamo intenzione di rimanere fedeli alla visione di Christopher Nolan e fornire un film memorabile, altrettanto tagliente dell'originale. È una grande responsabilità, ma siamo estremamente entusiasti e motivati a portare questo puzzle nuovamente in vita e di nuovo nelle menti degli spettatori."
Che dire? I remake sono sempre delle sfide. Auguriamo alla Ambi di vincerla e di non farci rimpiangere l'originale.
(Giovedì 19 Novembre 2015)
Home Ciak si gira  |