| |||||
![]() |
![]() La nascita della leggenda di Moby Dick Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick Il cuore nero degli uomini e la ragione della natura selvaggia di Roberto Leggio Isola di Nantuchet, 1851. Il giovanissimo Hermann Melville, è un giornalista in cerca di una bella storia da “raccontare”. La trova nelle parole di un vecchio marinaio, ,uno dei pochi sopravvissuti al naufragio della baleniera Essex. I ricordi sono vividi macigni. Partiti dal porto nordamericano alla ricerca di cetacei che possano riempire duemila barili di olio di balena, la nave, oltre che di molti inesperti, è zeppa di “brutta” gente di mare. Uno è l'arrogante capitano Pollard, che l'oceano lo conosce per discendenza marinaresca, l'altro è il primo ufficiale Chase, marinaio di lungo corso che sogna un giorno di avere una nave tutta sua. Lo scontro tra i due è inevitabile, come è inevitabile il destino che li fa incontrare un gigantesco capodoglio albino, terrore del Pacifico. Abbattuti proprio dal cetaceo, la nave affonda e lascia alla deriva tre minuscole barchette con pochi superstiti. Raggiungere un porto in Sud America diventa un viaggio della “disperazione”. L’umanità deraglierà per sopravvivenza; ma dopo il sole, la fame, la sete, gli stenti e animali pulsioni, la “leggenda” della balena bianca uscirà dalle pagine dello scrittore.
Clicca "MI PIACE" su Facebook
(Giovedì 3 Dicembre 2015) |
![]() |
|||
|