 Cosa possono avere in comune una barbona e una ricca borghese? Scompaio Sabato 16 e domenica 17 aprile al Centro Culturale Artemia di Roma
di red.  Laura è alla stazione che non aspetta nessun treno. O per strada, senza fretta di andare in nessun posto. Se la vedi le resti lontano, volti lo sguardo e la dimentichi velocemente. Il resto del tempo è o resta invisibile. Eppure ha un nome, una storia e molti ricordi come ognuno di noi. Ma c’è qualcuno che si ricorda di lei? Beatrice invece non la incontri per strada con molta facilità, ma se succede non puoi non voltarti e notare la sua classe. Ha scelto di non vivere di ricordi. Il suo tempo è un calendario invisibile che profuma di cipria e si veste di perle. Ma a volte, lei, il tempo lo ferma. Quasi scompare. Mentre Laura canta. Sembra impossibile che queste due donne possano toccarsi, ma potrebbero essersi sfiorate. Cosa possono avere in comune una barbona e una ricca borghese? Forse nulla, forse pezzi di vita che si è scelto di mettere da parte. Due mondi a confronto, due realtà talmente vere da sembrare irreali. Due donne che si scontrano senza mai incontrarsi davvero, che si sfiorano senza toccarsi. Ci si può trovare mentre ci si perde, scomparendo ognuno nel proprio buio che, a volte, diventa una luce accecante. Questa la tematica di Scompaio, spettacolo selezionato per la rassegna ROMA OFF THEATRE di Francesca Romana Miceli Picardi ora in scena a Roma Sabato 16 e domenica 17 aprile al Centro Culturale Artemia.
Scompaio
Diretto ed interpretato da Francesca Romana Miceli Picardi e Manola Rotunno Direzione Artistica di Giancarlo Moretti 16 e 17 aprile 2016 Centro Culturale Artemia Via Amilcare Cucchini, 38 Raggiungibili con la linea ATAC 710, da Monteverde e Gianicolense. Telefono: 334.1598407 e-mail: info@centroculturaleartemia.org
Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

(Giovedì 14 Aprile 2016)
Home Sipario  |