.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Fra ironia e tristezza una bella storia sul commiato dalla vita

Truman, un vero amico è per sempre

Vincitore di 5 premi Goya firmato dal regista spagnolo Cesc Gay


di Oriana Maerini


E' una bella storia di amicizia umana e canina "Truman, un vero amico è per sempre" il film del regista spagnolo Cesc Gay, vincitore di cinque premi Goya (gli Oscar spagnoli). La pellicola narra la vicenda di Juliàn (Ricardo Darín), un attore argentino trapiantato a Madrid che, malato terminale di cancro, prima di congedarsi dalla vita, incontra per quattro giorni l'amico Tomàs (Javier Cámara), venuto apposta dal Canada. Il cruccio maggiore di Juliàn è quello di trovare una nuova famiglia a Truman, un meraviglioso cane razza bullmastiff, a cui è molto affezionato. I due amici fra tristezza ed ironia percorrono un viaggio che li porterà a visitare possibili genitori adottivi per il cane, agenzie di pompe funebri e visite ai famigliari per rinsaldare i rapporti con suo figlio Nico (Oriol Pla) e sua cugina Paula (Dolores Fonzi). Il film di Gay affronta con delicatezza e, a tratti, leggerezza un tema esistenziale e spinoso: il commiato dalla vita. Juliàn decide, infatti, di rifiutare le cure per le metastasi perchè vuole trascorrere gli ultimi giorni della sua esistenza, non fra le corsie di un ospedale, ma vivendo pienamente le emozioni che gli riserva ancora la vita.



L'idea del film è nata durante la malattia della madre del regista che ha preso spunto da situazioni reali a volte penose ed assurde che ha vissuto in quel periodo. Il maggior pregio di questa pellicola è di avere presentato un tema così triste senza spingere sul pedale del sentimentalismo e del pietismo. Il rapporto con l'idea di affrontare la morte è vissuto con grande dignità e forza d'animo (insuperabile la scena in cui Julian affronta un amico che ha fatto finta di non vederlo al ristorante perchè "sente l'odore della morte"). La forza di Truman risiede, oltre che in una bella sceneggiatura, sul carisma di due grandi interpreti del panorama iberico. Ricardo Darín e Javier Cámara recitano come se ballassero un valzer ritraendo con grande bravura la forza di un'amicizia consolidata da un momento difficile della loro vita. I battibecchi, le espressioni, le variazioni del tono della voce e i silenzi fra i due amici esprimono un'emotività di rara intensità.

giudizio: ***



(Giovedì 21 Aprile 2016)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro