| |||||
![]() |
![]() Lo spettacolo che racconta le vicende di due gladiatrici di età romana Apeluthesan: Amazon e Achillia In scena al teatro Trastevere dal 2 al 5 giugno di Oriana Maerini ![]() Non si credeva nemmeno fossero esistite, le gladiatrici. Forse perché sparirono nel 200 d.C. dopo il divieto di Settimio Severo di impiegare nella lotta le schiave. Forse perché la guerra femminile appariva grottesca all’occhio dei romani. Svetonio però ricordava bene le phoeminae in lotta alla luce delle torce, Marziale le loro armi leggere e Giovenale maliziosamente sognava i loro seni esposti nei duelli. Star della guerra, i loro fan le seguivano in migliaia dalla città turca di Bodrum (l’antica greca Alicarnasso) all’inglese Southwark sul Tamigi. Di due di loro, tuttavia, conosciamo i nomi, Amazon e Akillia, e il loro aspetto, immortalato nella Stele di Alicarnasso. Su questa Stele, unica nel suo genere e conservata al British Museum, Lucio Castagneri, attore, regista e pittore, ha svolto una ricerca grafica e sul campo, trovando nuovi elementi e scritte in altre lingue. Ha poi immaginato in un dramma teatrale, “Liberatele” (Apathelusan), la vicenda delle due donne e la liberazione delle gladiatrici per atto di clemenza imperiale, una storia che sarà messa in scena al teatro Trastevere (Roma) dal 2 al 4 Giugno 2016 alle ore 21,00 e il 5 Giugno 2016 alle ore 18:00. (Mercoledì 11 Maggio 2016) |
![]() |
|||
|