.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Piccolo capolavoro di geniale vitalità

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet

DVD distrubuito da Koch Media


di Roberto Leggio


Attori: Helena Bonham Carter, Judy Davis, Callum Keith Rennie, Kyle Catlett, Niamh Wilson, Jakob Davies, Dominique Pinon
Regista: Jean-Pierre Junet
Paese, Anno: Francia, Canada, Australia, 2014
Numero Dischi: 1
Genere: Avventura
Produzione: Koch Media
Dati Tecnici: Singola faccia, doppio strato (Formato schermo 2,35:1); PAL area 2
Durata: 105 Min.
Lingue audio: Italiano, Inglese, Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer originale, Making Off

Trama

T.S. Spivet è un bambino prodigio di dieci anni appassionato di cartografia e invenzioni. Vive in un ranch nel Montana insieme alla mamma, esperta di morfologia degli insetti, al padre, cowboy nato nel periodo storico sbagliato, a sua sorella quattordicenne che sogna di diventare Miss America e a suo fratello gemello Layton. Un giorno T.S. riceve una telefonata inaspettata dall'Istituto Smithsonian che gli annuncia la vittoria del prestigioso premio Baird per la sua invenzione di un dispositivo dal moto perpetuo. All'insaputa di tutti, per ritirare il premio e tenere il discorso di ringraziamento, T.S. salta su un treno merci e intraprende il suo straordinario viaggio attraverso l'America in direzione Washington... ma allo Smithsonian tutti ignorano che T.S. è solo un bambino.

Recensione

La vita è dolce anche se dura. E' il senso che il visionario Jean-Pierre Junet ha imposto nell'avventura di T.S Spivet, bambino genio in contrasto con la sua famiglia disfunzionale: il papà cowboy nato 100 anni dopo il far west, la madre entomologa che studiando gli insetti è alla ricerca dell'eccezione, la sorella che sogna di diventare Miss America e il fratello gemello Layton, morto per un incidente “scientifico”, dotato di altezza ma “privo” di neuroni. Il luogo è un ranch nel Montana, uno spazio troppo ristretto (nonostante i panorami mozzafiato) per un bambino che ha inventato la “ruota del moto perpetuo” e per il quale è stato insignito del premio Baird bandito dal prestigioso Istituto Smithsonian di Washington. Per andarlo a ritirare T.S. (come Sparrow, cioè passerotto) intraprende un viaggio alla moda degli Hobos (viaggiatori clandestini sui treni merci) senza far sapere che si tratta solo di un bambino. Un decenne che è proprio l'eccezione in un mondo di adulti che una volta appresa la sua geniale età cercheranno di sfruttarlo come un fenomeno da baraccone. Il lieto fine è a portata di mano, ma per arrivare fin li Junet fa incontrare al bambino varia umanità che lo spronano a inseguire i propri propositi. Commedia dai tratti drammatici (sempre però trattati con garbo), si carica di sottotesti per accentuare il viaggio di formazione di un piccolo uomo che scoprirà che la cosa che più conta nella vita è l'amore per se stesso e per gli altri. Un opera per tutti assolutamente da non perdere nella sua versione in DVD e BluRay distribuita da Kock Media, che oltre al film di ottima fattura audio e video, contiene tra gli extra il trailer originale ed il making off per comprendere al meglio la realizzazione del mondo fantastico del geniale bambino.



(Mercoledì 20 Aprile 2016)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro