 Pennuti inkazzati alla riscossa! Angry Birds Rutilante, gioioso, colorato videogame
di Roberto Leggio Salva le uova dai maialini “affamati. Nell'isola felice dei pennuti che non possono volare vive Red, uccello scontroso e emarginato, con la tendenza ad avere attacchi di rabbia. Dopo un'ultima inkazzatura, viene condannato a frequentare un corso di controllo della rabbia. Qui incontra altri tre “pazienti” con i quali stringe amicizia: il velocissimo Chuk, il nero Bomb. Un giorno vengono a sapere che una nave di legno sta arrivando all'isola. Red sospettoso come sempre, capisce da subito che i nuovi visitatori, dei maialini verdi, non hanno idee pacifiche. Così i tre si troveranno a unirsi per scalare la grande Montagna ed andare a cospetto dell'Aquila onnipotente, capendo che il destino dei loro “compatrioti” (e delle loro nidiate) è riposta nella loro “rabbia” e determinazione.

Coloratissimo, rutilante e altamente comico, Angry Birds arriva al cinema rifacendosi in toto al videogioco di partenza. Niente è nuovo, quindi, tranne il pretesto iniziale: controllare la Rabbia per essere accettati in società. Il senso del film è lo stesso della storia semplice e combattiva del gioco portato alla ribalta dalla Rovio da 10 anni a questa parte. Red è un uccello Rosso dalle grandi sopracciglia molto scontroso e con un livello di tolleranza molto ristretto, che dopo aver scoperto le trame di maialini verdi, decide di difendere e tornare in possesso delle uova degli suoi simili con tutti i mezzi possibili. La fionda come nel gioco risolve i “problemi”, grazie anche all'aiuto “sovrapennuto” della Grande Aquila, unico uccello capace di volare tra gli arrabbiati consimili. Ma oltre l'animazione ai massimi livelli, i limiti del film sono evidenti non avendo alle spalle una grande storia di partenza. La sceneggiatura infatti rimane fedele il più possibile alla stessa struttura del gioco. Lo sforzo produttivo, sebbene si avvalga di alcune trovate ricche di riflessione, si arena ben presto nell'intrattenimento per i più piccoli, facilmente coinvolti dai dogmi di favola zoomorfa. Ma i grandi, quelli più accaniti del videogioco, non si disperino in quanto potranno apprezzare i contenuti di commedia esilarante e altamente moraleggiante.
Giudizio **1/2

Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

(Mercoledì 15 Giugno 2016)
Home Recensioni  |