.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Fine riprese del film sul primo matrimonio gay in Italia

Il giorno più bello

Sei settimane di riprese fra Puglia e Barcellona


di Oriana Maerini


Si sono da poco concluse, dopo sei settimane, le riprese del film Il giorno più bello diretto dal regista pugliese Vito Palmieri, autore che ha già ricevuto importanti riconoscimenti in tutto il mondo per i suoi cortometraggi. Una pellicola che farà parlare perchè ha il coraggio di portare sul grande schermo, dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili, un vero matrimonio gay tutto italiano.


Una storia appassionante e di forte attualità, una commedia e tanta poesia. Il film, prodotto da Cesare Fragnelli e Joo Hyun Ahn per Altre Storie, Gabriella Buontempo e Massimo Martino per Clemart, con Rai Cinema, è stato girato fra le bellezze della Puglia e la colorata Barcellona. I protagonisti sono Alessio Vassallo e Michele Venitucci . Il giorno più bello, commedia intrisa di poesia, è la storia di un matrimonio forse impossibile. In un momento storico in cui stiamo assistendo a grandi cambiamenti sociali e culturali, il film si propone di raccontare con freschezza e ironia una vicenda di amore e rapporti familiari che si snoda con toni vivaci sullo sfondo delle bellezze della Puglia per chiudersi sul finale nella colorata Barcellona. Una rocambolesca storia di amore e nozze tra due giovani uomini.
Con Il giorno più bello Palmieri torna dietro la macchina da presa con un cast che vanta la presenza, fra gli attori, di nomi come Alessio Vassallo, conosciuto dal pubblico in particolare per Il giovane Montalbano, di Michele Venitucci, già diretto sul grande schermo da registi come Pappi Corsicato e Sergio Rubini, e di Giulia Steigerwalt, che ha lavorato come attrice protagonista sotto la guida di Gabriele Muccino. E con una sceneggiatura frizzante, scritta da Maddalena Ravagli (Gomorra La Serie, Mar Piccolo, ecc.), Leonardo Fasoli (Gomorra La Serie, Mar Piccolo, L’Ultimo Padrino, ecc.), Enrico Maria Lamanna, con la collaborazione di Michele Santeramo.



Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

Vai alla pagina di Cinebazar su Facebook



(Martedì 23 Agosto 2016)


Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro