.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dal 2 al 7 settembre al Teatro India di Roma

Accidentes Gloriosos

7 peformances a palcoscenico aperto che coinvolgono il pubblico dalla 19 alle 24


di Oriana Maerini


Il teatro di Roma propone, come di consueto, un teatro innovativo e stimolante capace di stupire ed appagare un pubblico che vuole vedere altro rispetto alla rilettura dei testi classici. Ora dal 2 al 7 settembre vedremo al Teatro India Accidentes Gloriosos con un palcoscenico aperto al pubblico, un progetto composto da sette brevi performance, sette Accidentes, che coinvolgerà gli spettatori dalle ore 19 alle ore 24, rendendoli parte attiva della narrazione. Lo spettacolo nato dalla lettura dei testi di Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen è formato da performance che prendono forza dal qui ed ora della rappresentazione. Storie aperte che non si esauriscono con la narrazione ma che continuano a vivere e brillare nel pubblico anche dopo.
Accanto agli attori troviamo acrobati, fotografi, musicisti, piloti, capre e asini, ad accompagnarci in questo insolito viaggio fra sette storie indipendenti ma legate fra loro, e che può essere percorso scegliendo l’ordine preferito. Accidentes Gloriosos è finalista e menzione speciale al Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti 2012 con la seguente motivazione:«Un dispositivo a episodi, che sconfinano al di là delle consuete barriere narrative e spaziali, e propongono al tempo stesso modalità di relazione ravvicinata con gli spettatori, senza rinunciare al governo della scena». Dallo stesso script da cui è nato il progetto teatrale di Giulio Stasi, è stato realizzato l’omonimo film, diretto dagli autori Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen, vincitore del Premio Orizzonti al Festival del Cinema di Venezia 2011. Produzione Associazione Culturale Teatrale Rosebud – Rosabella TEATRO in collaborazione con Teatro di Roma -Teatro Nazionale, Accidentes Gloriosos è realizzato con il contributo di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE ed è inserito nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA: “Roma, una Cultura Capitale”.

Le storie:

In ACCIDENTE DE COCHES, un’incidente stradale mortale visto dagli occhi del primo testimone oculare con in scena due automobili in cui il pubblico diventa protagonista. GLORY HOLES è l’incontro in un club per soli uomini, attraverso il buco di una parete, con la bocca di un’altra persona. Un dono intimo e personale fra due sconosciuti, una messa in scena per un attore ed uno spettatore alla volta. TORRE ANIMAL è l’incontro di due ragazzi in viaggio su una statale di provincia con una capra in piedi sopra un asino, un racconto che diventa un’installazione viva da osservare, attraversare, scoprire, con le capre Carlotta e Billy, l’asinello Agostino, e un piccolo dono nascosto. 29 MARZO 1912 è un viaggio teatrale per spedizioni di 6 spettatori che nasce dalle ultime parole di Robert Scott scritte sulla via del ritorno dal Polo Sud, dopo aver assaporato la sconfitta, e prima di morire congelato con tutti i membri della sua spedizione. UN CORAZON NUEVO è la storia di un grande dono: un cuore nuovo che suona emozioni e dipinge quadri che sembrano fotografie. La messa in scena è con il pubblico protagonista sul palcoscenico del Teatro India. FOTOGRAFO DE ACCIDENTES, passione compulsiva di un fotografo per gli incidenti automobilistici, arte istantanea ai suoi occhi, scultura creata nell’arco di pochi secondi sotto gli occhi degli spettatori. Messa in scena itinerante su un minivan per 8 spettatori alla volta. UN AGUJERO EN LA CALLE è un buco apertosi improvvisamente nella strada che risveglia la curiosità, la fantasie, le energie dei bambini e degli abitanti di un intero quartiere. Una messa in scena che invita a guardarsi dentro, guardarsi intorno, vedere oltre, pensare l’impensabile, osare.


Il programma:

ACCIDENTE 1 – ACCIDENTE DE COCHES
con Jun Ichikawa / Caterina Silva e con te
assistenti e tecnica Emanuela Panatta, Roberto Andolfi, Giuseppe Ragone
Un incidente stradale mortale visto dagli occhi del primo testimone oculare. Una storia aperta in cui si confondono i personaggi, gli attori, il pubblico. Turni ogni 15 minuti dalle 21 30 alle 23 45.
Teaser: vimeo.com/64265372

ACCIDENTE 2 – GLORY HOLES
con Tiziana Avarista / Cristina Golotta / Jun Ichikawa / Anna Maria Loliva / Lucilla Miarelli / Cecilia Napoli / Cristina Poccardi e con te
assistente e tecnica Elisa Gallucci, Dario Salvagnini
scene Alberto Timossi
L‘incontro in un club per soli uomini, attraverso il buco di una parete, con la bocca di un’altra persona. Un dono intimo e personale fra due sconosciuti. Un orgasmo trascendentale che illumina. Turni ogni 15 minuti dalle 19 00 alle 23 45. Teaser: vimeo.com/50420730

ACCIDENTE 3 – TORRE ANIMAL
con Carlotta, Agostino, Billy e con te
voce Giulio Stasi
assistente e tecnica Simone Minighini, Dario Salvagnini
Il racconto di due ragazzi che in viaggio su una statale di provincia incontrano una capra in piedi sopra un asino. Un equilibrio destinato a rompersi per fare posto ad una nuova scoperta. Ingresso libero dalle 19 00 alle 21 00. Teaser: vimeo.com/177254950

ACCIDENTE 4 - 29 MARZO 1912
con Luca Guastini / Tiziano Scrocca / Giulio Stasi e con te
assistenti Annarita Colucci / Cristina Poccardi
Una grande avventura: la conquista del Polo Sud. Un viaggio lunghissimo. Una sfida ai confini del conosciuto. La sconfitta di Robert Scott. L’amore e la speranza per il futuro. Sussurrate per te. A te.
Turni alle 23 00 e alle 23 30.
Teaser: vimeo.com/76995730

ACCIDENTE 5 - UN CORAZON NUEVO
con Tiziana Avarista, Margherita Giunti, Francesco Marino / Roberto De Paolis e con te
tecnica Francesco Marino
La storia di un grande dono, di una nuova sensibilità, di una perdita. Un pittore che dipinge quadri che sembrano fotografie. Un cuore nuovo che suona emozioni. Turni ogni 30 minuti dalle 19 00 alle 22 30.
Teaser: vimeo.com/60373610

ACCIDENTE 6 – FOTOGRAFO DE ACCIDENTES
con Annarita Colucci e con te
voce Elena Cucci
assistente Dario Carbone
La passione compulsiva di un fotografo, per il quale la documentazione di incidenti automobilistici diviene arte istantanea, scultura creata nell'arco di pochi secondi. Sotto ai tuoi occhi. Turni ogni 30 minuti dalle 19 00 alle 22 30. Teaser: vimeo.com/65159317

ACCIDENTE 7 – UN AGUJERO EN LA CALLE
con Marco Fois, Dario Salvagnini, Tiziano Scrocca e con te
tecnica Dario Salvagnini
Un buco apertosi improvvisamente nella strada risveglia la curiosità, la fantasie, le energie dei bambini di un quartiere. Una messa in scena che invita a guardarsi dentro, guardarsi intorno, vedere oltre, pensare l’impensabile, osare. Rappresentazione unica alle 21 sul Ponte della Scienza fuori dal Teatro India.
Teaser: vimeo.com/177251792

Info:
www.accidentesgloriosos.org
www.rosabellateatro.it

INFO TEATRO INDIA
Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi) - Roma
Ufficio promozione Teatro di Roma: tel. 06.684.000.346 – www.teatrodiroma.net
Fra le 19.00 e le 24.00 il pubblico potrà attraversare gli spazi del Teatro India per assistere alle sette performance. Alcune performance prevedono un numero limitato di spettatori e più repliche nella stessa serata

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria:
rosabellateatro@gmail.com | 342 5878696
oppure community@teatrodiroma.net

Orari spettacolo: 2 I 7 settembre _ tutte le sere dalle ore 19 alle ore 24

Dal 2 al 7 settembre al Teatro India
ACCIDENTES GLORIOSOS
ideazione e regia Giulio Stasi
testo originale Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen
con Tiziana Avarista, Annarita Colucci, Margherita Giunti, Cristina Golotta,
Jun Ichikawa, Anna Maria Loliva, Lucilla Miarelli, Cecilia Napoli, Cristina Poccardi, Caterina Silva,
Roberto De Paolis, Marco Fois, Luca Guastini, Francesco Marino, Tiziano Scrocca, Carlotta, Agostino, Billy

aiuto regia Elena Cucci
assistenti alla regia Cecilia Carponi, Valentina Cocco, Elisa Gallucci,
Emanuela Panatta, Roberto Andolfi, Dario Carbone, Giuseppe Ragone
supervisione tecnica Dario Salvagnini


Ingresso libero con prenotazione obbligatoria:
rosabellateatro@gmail.com | 342 5878696
oppure community@teatrodiroma.net



(Mercoledì 31 Agosto 2016)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro