.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Spionaggio d'antan, di amore, passione e sospetti

Allied - Un'ombra nascosta

A Casablanca si fa ancora Resistenza, ma Brad non è Bogart


di Roberto Leggio


Deserto franco-marocchino 1942. Il capitano Max Vatan dell'esercito canadese è una spia mandata in missione a Casablanca per uccidere l'ambasciatore tedesco e iniziare la guerra di resistenza francese. Il suo contatto è la bella Marianne Beausejour, donna forte ed intelligente, la quale dovrà fingersi sua consorte. Invitati al ricevimento compiono l'operazione con successo e tra loro è amore vero. Traslati a Londra mentre le bombe tedesche segnato la battaglia d'Inghilterra, dai servizi segreti arriva una notizia inaspettata. Una di quelle da destabilizzare amore e passione per le estreme pressioni della guerra in corso.


Play it again, Sam. Casablanca, sempre lei. Almeno quando si tratta di mostrare la guerra di Resistenza alla truppe tedesche in Africa. Agli albori il film dei film cult con Humprey Bogart e Ingrid Bergaman. Oggi dopo tanto parlare di gossip Brad Pitt e Marillon Cotillard. Storia di spie e tradimenti, amplessi in una macchina spazzata da una tempesta di sabbia, un parto sotto le bombe di Londra qualche mese dopo. Dal deserto franco-marocchino, alla battaglia d'Inghilterra, la coppia vive una esistenza normale, ma qualcosa forse non quadra ed il sospetto promette un thriller dei sentimenti traditi e rubati. Grande sfarzo vintage nel mettere in scena i bellicosi anni '40 per un film dal sapore retrò ma un po' polpettonato. Perché se Bogart con il tranch, il capello e la sigaretta storta sulle labbra, si voleva avulso alla lotta trovava orgoglio con lo sparo finale lasciando andare l'amore della sua vita per “l'amore” della Francia e di un conflitto che più di unire separava sentimenti e passioni; oggi Robert Zemeckis trova buone corde per un film di spionaggio d'altri tempi, soffermandosi sulle scelte amorose così da rendere tutto un po' troppo sofferto e struggente. Casablanca di Micheal Curtiz fu la rivelazione di propaganda antinazista, oggi settantacinque anni dopo è tutt'altro. Un blockbuster con i due nuovi belli di Hollywood che forse hanno segnato la fine del sogno tra Brad e Angiolina, per colpa della terza incomoda Marion... spia, doppiogiochista o qualcos'altro...

Giudizio **1/2



(Giovedì 12 Gennaio 2017)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro