 Horror diretto da Giorgio Ferroni La notte dei Diavoli DVD disttibuito da Raro Video
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia-Spagna Anno: 1972 Genere: Horror Regia: Giorgio Ferroni Interpreti: Gianni Garko, Agostina Belli, Roberto Maldera, William Vanders Distribuzione: RaroVideo Video: 2.35:1 Audio: Italiano Dolby Digital; Inglese Dolby Digital Sottotitoli: ---------------- Extra: Featurette Sartana contro i vampiri, Inizio alternativo del film Durata: 86’ Codice area: 2 Pal Trama:
Rimasto in panne con l’automobile ai confini con la Jugoslavia, Nicola (Gianni Garko) viene accolto in un casolare tra i boschi da una apparentemente mite famiglia di contadini che si rivelano, in realtà, wurdalak, ovvero creature a metà tra i vampiri e i morti viventi.
Recensione:
Creature costrette ad uccidere per amore, per avere compagni, al servizio del secondo horror diretto da Giorgio Ferroni, che già si era occupato de Il mulino delle donne di pietra (1960) e che prende stavolta spunto dallo stesso racconto di Alexeï KonstantinovitchTolstoï che era stato fonde di ispirazione per l’episodio I Wurdalak de I tre volti della paura (1963), a firma di Mario Bava. Il Mario Bava autore del La maschera del demonio (1960) rientrante insieme a I vampiri (1957) di Riccardo Freda tra i massimi esempi del filone gotico tricolore, al cui interno La notte dei diavoli è uno dei titoli ingiustamente meno citati. Ingiustamente perché, con Agostina Belli nel ruolo della giovane Sdenka e i curiosi dialoghi tra i grotteschi individui – con e senza il protagonista testimone – che provvedono ad accompagnarci progressivamente verso il tragico e inaspettato epilogo, non manca neppure di una avvolgente atmosfera. Aspetto garantito non solo dall’inquietante ambientazione rurale, ma anche e soprattutto dalla bella fotografia dello spagnolo Manuel Berenguer e dal contributo delle musiche di Giorgio Gaslini. Quindi, è un bene che RaroVideo abbia provveduto a recuperarlo per il mercato dell’home video digitale; tanto più che, fino ad oggi presenti soltanto in una videocassetta giapponese del film, le immagini splatter ed erotiche vengono proposte per la prima volta proprio in questa edizione italiana. E, se un ricco e interessante booklet volto ad analizzare la genesi e gli stilemi del cinema gotico nostrano è incluso nella confezione, non mancano neppure i contenuti extra: l’inizio alternativo ed uno speciale di ventisette minuti con intervista a Garko e commenti di Davide Pulici della rivista Nocturno.
(Domenica 22 Gennaio 2017)
Home Home video  |