.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Documentario sull'Icona pop firmato da Alessandro Melazzini

Cicciolina – L’Arte dello Scandalo

DVD edito da Alpenway


di Francesco Lomuscio


Titolo originale: La Cicciolina. Godmother of scandal
Nazionalità: Germania - Francia
Anno: 2016
Genere: Documentario
Regia: Alessandro Melazzini
Interpreti: Ilona Staller, Debora Attanasio, Cirino Pomicino, Filippo Ceccarelli
Distribuzione: Alpenway
Video: 16:9
Audio: Italiano 2.0
Sottotitoli: -----------------------
Extra: Foto di scena, Foto e video dietro le quinte, Commenti della crew, Trailer
Durata: 54’
Codice area: 2 Pal


Trama:

Il fenomeno della pornostar Ilona Staller, meglio conosciuta con il nomignolo Cicciolina, raccontato nelle sue molteplici sfaccettature e collocandolo nel contesto politico italiano del tempo.

Recensione:

Secondo il compianto maestro della Settima Arte tricolore Federico Fellini era il sogno trasgressivo e sacrilego della società italiana; mentre, per qualcun altro, semplicemente una buona interprete di una linea sociale di maggiore libertà.
Sta di fatto che, nata da una madre ostetrica che la spinse ad intraprendere la carriera di fotomodella, la ungherese Ilona Staller non ha potuto fare a meno di trasformarsi in maniera atipica in una figura importante delle cultura pop, capace di scardinare aspetti della nostra, profondamente cattolica.
Ed è attraverso vecchie immagini in bianco e nero, filmati del suo primo matrimonio e interviste a noti personaggi quali l’avvocato Michele Lo Foco, il politico Cirino Pomicino e il sociologo Ivo Stefano Germano che il documentarista Alessandro Melazzini ce ne offre una approfondita analisi.
Una approfondita analisi di colei che il mondo ha imparato a conoscere in qualità di pornostar Cicciolina, addirittura ingaggiata dai servizi segreti del suo paese per sedurre politici e che, nelle parole di Debora Attanasio, ex segretaria dell’imprenditore e talent scout dell’hard Riccardo Schicchi, senza l’intervento di quest’ultimo non sarebbe mai esistita.
Colei che ha sempre flirtato con l’obiettivo e che, qui anche interpellata direttamente come pure il figlio, non sembra avere avuto mai problemi di aggressioni, sebbene si mostrasse molto disponibile con il pubblico, i fan e coloro che azzardavano a toccarla durante i suoi spettacoli.
Spettacoli che cominciarono poi ad assumere anche un aspetto politico, contenendo oltretutto esibizioni volte ad andare contro l’energia nucleare, in un decennio in cui la Staller veniva attaccata da suore e femministe e parlava scandalosamente di sesso su Radio Luna.
Il decennio in cui venne anche eletta in Parlamento e di cui la camera ripercorre l’evoluzione ciccioliniana anche attraverso interventi del suo avvocato Luca Di Carlo, del giornalista investigativo Marco Gregoretti, della attivista femen Elvire Duvelle-Charles e di Gianfranco Spadaccia, ex segretario del Partito radicale.
Senza contare l’autore e giornalista Filippo Ceccarelli e lo storico dell’arte Thomas Zaunschirm e senza dimenticare il legame con l’artista Jeff Koons, nel corso di oltre cinquanta minuti di visione che vi spingono ironicamente a chiedervi, tra l’altro, se siete Cicciolini buoni o cattivi.

Gli extra presentano una galleria fotografica, un breve dietro le quinte, il trailer e due contenuti testuali riguardanti la musica e i commenti della crew nella sezione extra del dvd, edito da Alpenway.




(Venerdì 15 Settembre 2017)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro