.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un cortometraggio di Maurizio M. Merli

Pizza Marconi

Bolidi, amicizia ed espiazione per un Fast & Furious romano



Bolidi, corse clandestine, sfide ed espiazione. Maurizio Matteo Merli, figlio dell’indimenticabile Maurizio Merli, star dei celebri polizieschi anni 70, torna, dopo il premiato cortometraggio “Fedeltà”, dietro la macchina da presa. Lo fa con Pizza Marconi, un cortometraggio action che strizza l'occhio alla celeberrima saga di Fast & Furious. Qui non siamo negli States ma all'ombra dell'obelisco dell'Eur, location amata da registi come Federico Fellini, Uberto Ragona e Daniele Vicari. Pizza Marconi narra di Andrea e Massimo due amici che si sentono falliti nella loro banale quotidianità lavorativa nella pizzeria di Erminio padre di Andrea. La loro solida amicizia nasconde un segreto che il regista, usando la tecnica del flash back, svela ripercorrendo il filo dei ricordi e della nostalgia di sfide coraggiose.


Nato un' idea di Fulvio Riganti e Daniele De Rosa, per stessa ammissione del regista e sceneggiatore, "Pizza Marconi non ha pretese" ma ha il pregio di raccontare una realtà sociale della capitale. E' uno spaccato della Roma anni 90 dove una "gioventù bruciata" de noiartri organizzava corse clandestine e sfide fra veri uomini nel "tuning" delle automobili. Tecnicamente ben realizzato (ottima la fotografia di Christian Valeri) il corto ripropone, però, tipici cliché di genere: il guerriero imponente (Kamikaze) ed il cavaliere gentile (Er Dupiotte). Il colpo di scena finale rivela la natura psicologica dei personaggi e impreziosisce l'opera.






(Lunedì 20 Novembre 2017)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro