 Bobby Solo, Laura Efrikian, Nino Taranto nel "musicarello" romantico Una lacrima sul viso DVD edito da Surf Video
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 1964 Genere: Commedia Regia: Ettore Maria Fizzarotti Interpreti: Bobby Solo, Laura Efrikian, Nino Taranto, Pina Ceparano Distribuzione: Surf Video Video: 16/9 Audio: Italiano Mono Sottotitoli: Extra: Durata: 87’ Codice area: 2 Pal
Trama:
In una Napoli turistica degli anni Sessanta nasce la storia d’amore a prima vista tra il celebre cantante americano Roberto Tonnerelli detto Bobby Tonner (Bobby Solo) e l’attraente Lucia (Laura Efrikian), figlia di Giovanni Tudini (Nino Taranto), maestro di musica del Conservatorio.
Recensione:
Con un milione e settecentomila 45 giri venduti, Una lacrima sul viso è la hit musicale che detiene ancora oggi un record discografico rimasto imbattuto. Era inevitabile, quindi, che all’epoca della sua diffusione venisse sfruttata anche quale titolo di un lungometraggio atto a renderne protagonista colui che la cantò, ovvero quel Roberto Satti che tutti hanno imparato ad amare sotto lo pseudonimo Bobby Solo. E, se al suo fianco vennero posti la Laura Efrikian e il Nino Taranto che interpretarono nello stesso anno In ginocchio da te al fianco di Gianni Morandi, al timone di regia si trovò il medesimo regista Ettore Maria Fizzarotti. Un nome di garanzia, quest’ultimo, per quanto riguarda il cosiddetto filone dei “musicarelli”, costituito da prodotti cinematografici per lo più orchestrati tra leggere storie d’amore e momenti cantati all’interno di vicende costruite appositamente sugli idoli delle note del momento. A lui, infatti, si devono, tra gli altri, Nessuno mi può giudicare con Caterina Caselli e Soldati e capelloni con i Motowns, concepiti qualche anno più tardi rispetto a questo semi-esordio dietro la macchina da presa girato in bianco e nero e in cui la love story viene disturbata da Gabriella alias Lena von Martens, amica di Lucia e fan di Tonner. Senza contare l’immancabile ostacolo rappresentato dal genitore della ragazza, che, oltre a non sopportare i cantanti moderni, reagisce con scetticismo ad una composizione che la figlia gli fa ascoltare al pianoforte. Mentre, al di là della title track, Solo si cimenta in Credi a me, Troppe volte e Ha, ha… ah, nel corso di oltre un’ora e venti di romanticissima visione che, per la gioia dei nostalgici incalliti e, soprattutto, di coloro che vissero la magnifica epoca dei vari Mal e Little Tony sul grande schermo, è Surf Video (www.cgentertainment.it) a rendere disponibile su supporto dvd.
(Venerdì 1 Dicembre 2017)
Home Home video  |