.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Debutto alla regia di Massimo Ceccherini

Lucignolo

DVD edito da CG EntertainmentEdito


di Mirko Lomuscio


Nazionalità: Italia
Anno: 1999
Genere: Commedia
Regia: Massimo Ceccherini
Interpreti: Massimo Ceccherini, Claudia Gerini, Alessandro Paci, Flavio Bucci
Distribuzione: CG Entertainment
Video: 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Inglese
Extra: Intervista esclusiva a Massimo Ceccherini e Alessandro Paci; Biografie; Filmografie
Durata: 90’
Codice area: 0


Trama:

Tipo poco raccomandabile, perditempo e col chiodo fisso delle donne, che puntualmente non lo considerano, Lucio (Ceccherini), detto anche Lucignolo, nonostante tutto va orgoglioso del suo tenore di vita al di sotto dell’onorabilità. Trascorre le giornate intere al bar, insieme al suo amico Pino (Paci), ragionando sul da farsi e, soprattutto, sul non da farsi. Il caso, però, vuole che un giorno si trovi a sostituire sua sorella malata, la quale lavora in una casa di cura dove Lucio conosce la bella infermiera Fatima (Gerini), innamorandosene completamente.

Recensione:

Per tutti c’è sempre stata una prima volta.
Nel 1999, dopo aver militato come attore secondario in miriadi di pellicole, il comico toscano Massimo Ceccherini decise di passare dietro la macchina da presa con la commedia Lucignolo, ovvero una delle tante produzioni di Vittorio e Rita Cecchi Gori che primeggiavano all’epoca (Leonardo Pieraccioni in primis, a cui Ceccherini faceva da spalla con grande successo).
Giocando molto sul suo aspetto comico, Massimo parte da una citazione collodiana, considerando che il ruolo ritagliato per se stesso è quello di un tipo poco raccomandabile, abitante di una Toscana tragicamente umoristica.
Sempre in grado di primeggiare con la sua presenza e la propria irriverente ironia, Ceccherini dimostra di saper gestire da solo un’intera commedia fatta di assurdo e battute fulminanti; caratterizzando uno stile che si differenzia da quello di altri colleghi meno ispirati registicamente (Pieraccioni in primis).
Già il suo modo di descrivere la galleria di bizzarri personaggi rappresenta una marcia in più, memore probabilmente di tanto cinema trash che fu (quello esilarante che troneggiava negli anni Settanta, per intenderci).
Inoltre, si affida al solito canovaccio di una storia d’amore per far sì che – autore della sceneggiatura insieme a Giovanni Veronesi – possa sfogarsi appieno, attingendo anche a parentesi oniriche rese da scenette di un processo gestito tra personaggi noti (Brass, Antognoni, Rossi) e appartenenti al mondo di Carlo Collodi (Pinocchio, il grillo parlante, il gatto e la volpe). Nel cast di contorno, oltre alla bella Claudia Gerini (allora alla ribalta dopo i successi ottenuti accanto a Carlo Verdone con Viaggi di nozze e Sono pazzo di Iris Blond), comprimari cari al mondo di ceccheriniano quali Alessandro Paci, Carlo Monni e Sergio Forconi. Senza contare le comparsate d’eccezione per Flavio Bucci, il regista Tinto Brass e le leggende del calcio Giancarlo Antognoni e Paolo Rossi.
Edito in dvd da CG Entertainment, con un’intervista esclusiva di sedici minuti a Ceccherini e Paci inclusa tra gli extra.




(Giovedì 7 Dicembre 2017)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro