.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dal 26 dicembre al 7 gennaio al Teatro Argentina di Roma

A Christmas Carol

Il capolavoro di Charles Dickens diretto a teatro da Tiziano Panici


di Carlo Boccia


Roma Tempo di Natale e di riscoperta una delle opere più celebri dello scrittore inglese Charles Dickens, “Canto di Natale”. Quest'anno il cinema omaggia il grande scrittore con il film Dickens l'uomo che inventò il Natale diretto da Bharat Nalluri nelle sale dal 21 dicembre ed teatro ripropone la celebre opera. Lo fa il Teatro Argentina di Roma, nell’ambito delle proposte della rassegna IL TEATRO FA GRANDE, dal 26 dicembre al 7 gennaio nella Sala Squarzina. “Canto di Natale”, amatissima favola sull’importanza del Natale e sulla riscoperta dei sentimenti, scritta col desiderio di coinvolgere grandi e bambini, cercando di risvegliare sentimenti puri come l’amore e la tolleranza, il rispetto per gli altri e la capacità di apprezzare le piccole cose della vita.
A CHRISTMAS CAROL per la regia di Tiziano Panici – che ne firma traduzione e adattamento teatrale insieme ad Alice Spisa – ripercorre lo stile letterario di Dickens, un linguaggio immediatamente teatrale che mantiene sul suo pubblico una presa emotiva ininterrotta. Pubblicato nel 1843, il popolare racconto natalizio rivive a teatro con il suo Ebenezer Scrooge, il ricco uomo d’affari che pensa solo al successo e al denaro trascurando la famiglia, non apprezza le cose quotidiane e non riesce a godere delle feste natalizie. La svolta della sua esistenza arriva proprio alla vigilia di Natale, quando l’uomo si trova di fronte tre fantasmi (il passato, il presente e il futuro). Questo incontro cambierà il suo modo di provare sentimenti e di stare con gli altri: Scrooge si pentirà del proprio egoismo, dando un senso più profondo alla propria esistenza. Gli spettatori guidati dal timido narratore, Emanuele Avallone, verranno accolti, tra le note di Gabriele Rendina, da tre fantasmi, Natale passato, Natale presente, Natale futuro, interpretati rispettivamente da Rosa Diletta Rossi, Daniele Spadaro e Eugenio Di Vito, in un continuo vagare nei luoghi della memoria, che è, che è stata e che sarà, di Scrooge (Renato Campese). Un racconto che diventa un universo immaginifico sempre nuovo, realizzato grazie alle scene di Lorenzo Terranera e ai costumi di Arianna Pioppi, per uno spettacolo divertente, ironico, spietato, commovente, spaventoso, coinvolgente, che farà del “Canto di Natale” una favola eterna da continuare a raccontare anche in famiglia.



In occasione delle repliche del 29 e del 30 dicembre, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, sarà possibile partecipare ad una visita guidata un po’ speciale al Teatro Argentina, un piccolo spettacolo itinerante dedicato ai bambini, piccoli spettatori guidati da giovani attori alla scoperta di uno dei teatri più incantevoli e suggestivi. Un percorso nel teatro e di teatro che attraversa il foyer, il palcoscenico, il piccolo museo e la sala fino ad arrivare agli inaspettati sotterranei, per conoscere storie e memorie del Teatro Argentina in maniera insolita e divertente.


Dal 26 dicembre al 7 gennaio nella Sala Squarzina del Teatro Argentina
A CHRISTMAS CAROL
di Charles Dickens
traduzione e adattamento teatrale Tiziano Panici e Alice Spisa
regia Tiziano Panici
con Renato Campese, Emanuele Avallone, Beatrice Fedi, Eugenio Di Vito, Daniele Spadaro
ideazione e realizzazione scene Lorenzo Terranera
disegno luci Giuseppe Filipponio - costumi Arianna Pioppi
musiche originali Gabriele Rendina - regia video Riccardo Papa
in video e voce registrata Rosa Diletta Rossi
Produzione Argot Produzioni
INFO SALA SQUARZINA TEATRO ARGENTINA _ Largo di Torre Argentina - Roma
Biglietteria Teatro di Roma _ tel. 06.684.000.311/314 _ www.teatrodiroma.net
Biglietto: bambini 5,00 € _ adulti 8,00 € / Durata 50 minuti / Spettacolo per bambini dai 5 anni. Orari spettacolo: tutti i giorni ore 17 _ domenica 7 gennaio ore 11 _ 31 dicembre - 1 e 4 gennaio riposo _ età dai 6 anni



(Giovedì 21 Dicembre 2017)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro