.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Oggi in sala il nuovo film "americano" di Paolo Virzì

Ella & John - The Leisure Seeker

Helen Mirren e Donald Sutherland in una commedia drammatica on the road


di Oriana Maerini


Dopo 15 anni ( My Name is Tanino è del 2002) Paolo Virzì torna a girare negli States. Il motivo di questa nuova avventura americana è, per stessa ammissione del regista, è dovuto alla designazione all'oscar dei suoi film ed alle insistenze della produzione. Virzì ammette di aver tracheggiato fino alla folgorazione avvenuta in seguito alla lettura del romanzo In viaggio contromano di Michael Zadoorian. Il tema della "ribellione" dei vecchi sembra aver colpito il regista livornese che ha messo in scena, usando due mostri sacri della cinematografia americana (Helen Mirrer e Donald Sutherland), la storia di Ella e John Spencer, due anziani
che fuggono con il loro vecchio camper (The Leisure Seeker) con il quale andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Con pazzia e determinazione, nonostante il loro precario stato di salute (lei è terminale, lui soffre di vuoti di memoria) si avventurano giù per la Old Route 1, destinazione Key West per visitare la casa di Hemingway.


Commedia drammatica on the road dal tema non originale (ricordiamo tra gli altri A proposito di Schmidt diretto da Alexander Payne dove Jack Nicholson scappava in camper dall'oppressione filiale dopo essere rimasto vedovo) Ella & John è una pellicola strappalacrime che potrebbe giudicarsi mediocre se non fosse per la statura attoriale dei due protagonisti.
Dopo il capolavoro de La pazza gioia il regista livornese sembra aver voluto prendersi una pausa creativa con un film semplice, a tratti divertente che coniuga nostalgia e grandi sentimenti. Nonostante abbia usato la solita squadra di sceneggiatori (Francesca Archibugi e Francesco Piccolo) la storia dolce-amara non convince pienamente (la scena in cui sventano la rapina ) e scivola inesorabilmente verso un sentimentalismo di maniera descrivendo la tristezza di un amore indissolubile che sceglie l'autodeterminazione della sua fine.
La cifra stilistica del regista di Ovosodo non viene però tradita anche perchè ha scelto di trasportare tutta la sua troupe di italiani talentuosi e collaudati negli States (Luca Bigazzi alla fotografia, Massimo Cantini Parrini per i costumi).
Ella & John ha tutti i limiti di un film "commissionato" per un pubblico internazionale d'oltreoceano che rischia di deludere le aspettative di palati cinematografici più raffinati.

giudizio: **


La clip:



(Giovedì 18 Gennaio 2018)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro