 Donald Sutherland e Julie Christie diretti da Nicolas Roeg A Venezia un dicembre rosso Shocking Dvd distribuito da Pulp Video
di Francesco Lomuscio  Titolo originale: Don’t look now Nazionalità: Regno Unito - Italia Anno: 1973 Genere: Thriller Regia: Nicolas Roeg Interpreti: Donald Sutherland, Julie Christie, Matthew Goode, Nicholas Hoult Distribuzione: Pulp Video Audio: Inglese 2.0, Italiano 5.1, Italiano 2.0 Sottotitoli: Italiano Extra: Trailer originale, Galleria fotografica, Traccia rom Durata: 111’ Codice area: B Trama:
A pochi mesi di distanza dalla tragica morte della figlia minore Christine (Sharon Williams), i coniugi inglesi John (Donald Sutherland) e Laura Baxter (Julie Christie) si recano a Venezia per lavoro e, dopo che la donna, nel corso di un pranzo all’interno di un locale pubblico, fa conoscenza con due misteriose sorelle, queste affermano di aver visto accanto a marito e moglie una ragazzina bionda e sorridente che sembrerebbe corrispondere proprio alla piccola defunta.
Recensione:
Traendo ispirazione dalle pagine di un romanzo di Daphne Du Maurier, è da questo esile soggetto che prende il via la circa ora e cinquanta di visione che, firmata da Nicolas Roeg, viene spesso annoverata tra i migliori film horror della storia del cinema (anche se, in fin dei conti, siamo più dalle parti del thriller). Noto anche per la tanto focosa quanto realistica scena di sesso tra i due eccellenti protagonisti Donald Sutherland e Julie Christie, infatti, il lungometraggio sfrutta una sottotrama riguardante un ignoto assassino che terrorizza il capoluogo veneto al fine di alimentare l’efficace atmosfera di mistero e inquietudine che, grazie soprattutto all’apporto scenograficamente fornito dalla città lagunare, si rivela essere il vero punto di forza dell’operazione. Mentre il cast sfoggia diversi volti della celluloide nostrana, da Massimo Serato a Renato Scarpa, passando per Clelia Matania e Leopoldo Trieste, e, tra presagi di morte e le fugaci apparizioni di una bambina dalla mantellina rossa, si approda ad uno shockante, sorprendente finale chiaramente omaggiato da Dario Argento, poi, nel suo Phenomena (1985). Con trailer originale, galleria fotografica e una traccia rom quali contenuti extra, lo rende disponibile su supporto blu-ray Pulp Video (www.cgentertainment.it).
(Martedì 30 Gennaio 2018)
Home Home video  |