| |||||
![]() |
![]() Manifesto antirazziale on the road nell'America degli anni 60 Green Book Insuperabili i protagonisti Viggo Mortensen e Mahershala Ali di Oriana Maerini Il momento in cui Nick Vallelonga (Viggo Mortensen) sfoglia il Negro Motorist Green Book Book ovvero la guida dei luoghi (ristoranti, alberghi, pompe di benzina) in cui, negli anni 60 nel profondo Sud degli States, erano ammessi i "Colored". rende nota la sfida del film. Una pellicola on the road che viaggia su due binari paralleli: la sfida antirazzista del protagista e il racconto di una grande amicizia che durerà per tutta la vita. Tratto da una storia vera e co-sceneggiato dal figlio del protagonista reale Nick Vallelonga, Green Book, magistralmente diretto da Peter Farrelly, narra la vicenda dell'incontro fra il buttafuori Tony Lip (Viggo Mortensen), un italoamericano con una scarsa educazione ed il celebre pianista Don Shirley (Mahershala Ali). Tony viene assunto per fargli da autista, partendo da New York, in un viaggio verso l'inferno razzista degli stati del sud dove, all'epoca, i diritti civili degli afroamericani erano ben lontani dall'essere legittimamente acquisiti. La sfida Don Shirley è quella di dimostrare che un essere umano con la pelle nera non ha diritti dei bianchi nonostante il suo talento e la sua fama. Ma, grazie alla forzata confidenza fra autista e passeggero Lip e Shirley cambieranno la loro visione del mondo ed impareranno a superare i preconcetti e a rispettare il valore delle loro diversità.
(Domenica 3 Febbraio 2019) |
![]() |
|||
|