.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Interessante dramma sugli artisti sterminati nei genocidi del mondo

ll Servo Ungerese

DVD edito da Mustang Entertainment


di Francesco Lomuscio


Nazionalità: Italia
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Regia: Massimo Piesco, Giorgio Molteni
Interpreti: Andrea Renzi, Chiara Conti, Tomas Arana, Luca Kahn
Distribuzione: Mustang Entertainment
Video: 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Trailer, Cast artistico, Cast tecnico
Durata: 111’
Codice area: 2 Pal


Trama:

A Teufelwald, nella Germania del 1944, il maggiore delle SS August Dailermann (Tomas Arana) dirige una misteriosa fabbrica lontana dai centri abitati e perennemente avvolta dal fumo delle ciminiere, e la moglie Franziska (Chiara Conti), abituata alla vivace vita di Berlino, non riesce ad adattarsi all’isolamento quindi le affida il servitore Miklòs, ebreo ungherese in cui la donna trova un colto intellettuale col quale poter conversare di arte e di letteratura.

Recensione:

Dedicato a tutti gli artisti sterminati nei genocidi del mondo, Il servo ungherese si evolve con Franziska destinata a scoprire che la fabbrica è, in realtà, un campo di sterminio. La situazione precipita; man mano che lo stesso August, incarnato da un glaciale Arana, entra in crisi con il proprio ruolo di burocrate sterminatore.
Con Cesare Bocci, relegato ad un piccolo ruolo, l’esordiente regista Massimo Piesco e il Giorgio Molteni che già si era occupato, tra l’altro, di Aurelia, Il ritorno del grande amico e Terrarossa non dimenticano, ovviamente, momenti di crudezza, ma privilegiano soprattutto il dialogo e i rapporti che s’instaurano tra i diversi personaggi.
E, ambientando quasi totalmente in interni la circa ora e cinquanta di visione, è un look piuttosto teatrale a caratterizzare il tutto, impreziosito dalle lodevoli prove degli attori e da una ricostruzione storica generale che lascia avvertire notevole cura.
Mentre il momento della danza sulle note della Carmen rientra tra quelli maggiormente memorabili di questo dramma in costume a sfondo bellico che, racconto di una pagina tutta nuova dell’Olocausto, Mustang Entertainment (www.cgentertainment.it) provvede a riscoprire su supporto dvd.
Corredato di trailer e degli elenchi del cast tecnico e di quello artistico nella sezione extra.











(Mercoledì 8 Maggio 2019)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro