.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Interessante opera prima di Arantxa Echevarría

Carmen y Lola

Favola gitana e scoperta dell'identità sessuale


di Oriana Maerini


Esce oggi nelle sale italiane, distribuita da EXIT media, Carmen y Lola un'interessane opera prima firmata dalla regista Arantxa Echevarría che attesta come il nuovo cinema spagnolo sia molto coraggioso e produttivo. Il film, presentato con successo al Festival di Cannes 2018 nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, ha già ricevuto importanti riconoscimenti come il Premio Goya come Miglior opera prima e come Miglior attrice non protagonista (Carolina Yuste).
E' una storia di scoperta dell'identità sessuale inserita nella cornice etnica della comunità gitana madrilena. Narra la storia d'amore fra Carmen (Rosy Rodriguez), un'adolescente gipsy che vive nella periferia di Madrid destinata ad un futuro già scritto di madre e moglie all'interno della comunità. Ma la ragazza è inquieta e confusa sulla sua identità sessuale che esplode grazie al colpo di fulmine nato dall'incontro con Lola ( Zaira Morales), un’insolita coetanea, anche lei gitana, che sogna di andare all'università e disegna graffiti sui muri. La scoperta del loro amore crea scandalo nelle famiglie ma non fermerà la loro voglia di riscatto.


Tenete d'occhio questa regista perché sfodera già, con questa sua prima opera, una padronanza del mezzo filmico e una grande accuratezza nell'estetica: movimenti camera ed inquadrature stigmatizzano i drammi e la personalità delle protagoniste. La Echevarría ha saputo scegliere e dirigere le attrici in un film realistico che vira verso la favola sentimentale ricordando, a tratti, il cinema francese della nouvelle vague.
Strepitosa interpretazione di Zaira Morales che con i suoi tratti gitani e la sua espressività buca lo schermo. La delicatezza con la quale la regista tratta i problemi dell'amore saffico fanno di Carmen y Lola un ottimo esempio di cinema del reale che pone l'attenzione su importanti temi sociali senza usare toni aggressivi e fuori le righe.

giudizio: ***




(Giovedì 27 Giugno 2019)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro