| |||||
![]() |
![]() Ozpetek maturo che rinuncia ai cliché e scava nei caratteri La Dea Fortuna Ottimo cast con Stefano Accorsi e Edoardo Leo come protagonisti di Mario Dal Bello Parrà strano ma sono due bambini i veri protagonisti dell’ultimo film di un Ferzan Ozpetek più maturo. Ambientato tra Roma – quartiere Ostiense come sempre - e la Sicilia, inizia come una festa di nozze in cui due compagni da una quindicina d’anni insieme, Alessandro idraulico (Edoardo Leo) e Arturo intellettuale (Stefano Accorsi) scoprono la fragilità e l’assuefazione del loro rapporto di coppia, con reciproci tradimenti. La sorpresa viene dalla presenza inattesa di Annamaria (Jasmine Trinca) amica dei due, che appare con i bambini Martina (Sara Ciocca) e Alessandro (Edoardo Brandi). Vuole lasciarglieli per alcuni giorni, il tempo per una visita in ospedale. Comincia così una vita nuova per i due uomini, Alessandro più libero e Arturo più impacciato, mentre i bambini devono adattarsi a fatica: la ragazzina , che ha visto troppo, e il fratellino bisognoso di affetto. Momenti di crescita, di tensione fra i due che si ripercuotono sui piccoli. Finché l’imprevisto accade, e i bambini vengono portati in Sicilia dalla nonna, una megera su cui i l regista infierisce con tocchi horror (la parte meno felice del film). Che faranno Alessandro e Arturo? Lasceranno i piccoli nella mani della nonna? O si adatteranno a ciò che la casualità – la dea Fortuna - ha previsto per loro e i ragazzini?
Immagini del film con il brano "Luna Diamante": (Sabato 21 Dicembre 2019) |
![]() |
|||
|