 Dan Torrance torna nelle nostre case. Doctor Sleep In versione Dvd, Blu-Ray, 4k uhd edita da Warner Bros Home Entertainment
di Oriana Maerini  Regia: Mike Flanagan Interpreti: Ewan McGregor, Rebecca Ferguson, Jacob Tremblay, Carol Struycken Paese: Stati Uniti Anno: 2019 Supporto: DVD- BlU-RAY Distribuzione: Warner Home Video Durata: 145 min Lingua audio: Italiano( Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1) Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Francese; Greco Formato Schermo: 1,85:1 Tra i contenuti extra: la Director’s Cut con 27 minuti di scene inedite lo speciale dedicato al ritorno nell’iconico Overlook Hotel
Trama:
Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all'Overlook, Dan Torrance ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa tregua va in frantumi quando incontra Abra, un'adolescente coraggiosa con un potente dono extrasensoriale, noto come la "luccicanza". Riconoscendo istintivamente che Dan condivide il suo potere, Abra lo contatta, invocando disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose Cilindro e i suoi seguaci, i membri de Il Nodo, che si nutrono della Luccicanza degli innocenti alla ricerca della loro immortalità.
Recensione:
Alla fine è sempre e ancora l’Overlook Hotel. Sequel di un mitico racconto dell’orrore, puntato sulla follia almeno nella versione di Stanley Kubrick e non su quella “fantasmagorica” scritta di Stephen King (che non approvò la versione ansiogena e multistrato cinematografica); l’odierno Doctor Sleep è in tutto e per tutto un film di “paura” del nuovo millennio dove tutto è raggrumato su “vampiri” della psiche affamanti del vapore della “luccicanza” e di sangue. Come il mediocre romanzo di Stephen King, uscito quasi quaranta anni dopo di quel “capolavoro” letterario, probabilmente in crisi creativa, da cui il regista Mike Flanagan ha tratto la sceneggiatura, ha al suo centro Danny Torrence, il bambino che si aggirava nei corridoi del mitico albergo tra le montagne sul suo triciclo, semi alcolizzato come suo padre che trova da lavorare come assistente ai malati terminali che per la sua “umanità” l’hanno battezzato Dottor Sonno. Ma il punto focale non è lui, almeno non subito, quanto un gruppo di nomadi-mostri-semi-umani-immortali in perenne ricerca di un depositario dello Shining, così da poterlo succhiare per poter vivere per sempre. A comandarli una strana tipo con un cilindro, sorta di Regina dei Vampiri, tanto bella quanto spietata, che non si fa nessuna remora ad uccidere chiunque abbia la luccicanza, foss’altro anche bambini. Naturalmente le strade di Danny e Rose Cilindro si incontreranno grazie anche all’incontro tra una ragazzina di colore, forse la più dotata dello Shining. Se la trama si snoda tra una bevuta, una analisi psicologica sull’essere destinato a vedere il nero del cuore degli uomini e un collegamento diretto con i fantasmi del passato e del “presente”, il film prende molto le distanze dall’originale, convogliando però il finale proprio all’interno dell’Overlook Hotel, dove Danny ritroverà suo padre e il modo per sconfiggere definitivamente Rose Cilindro. Forse un po’ troppo lungo, con una sceneggiatura a volte sfilacciata che in fondo non annoia. Doctor Sleep resta un buon film di “mostri”, umani e non, che trova un suo buon equilibrio con la mitica di Shining e il nuovo cinema horror. Da antologia la riscoperta dei terrori e i corridoi pieni di fantasmi del leggendario hotel in mezzo alle montagne innevate. Il DVD al contrario della versione in Blu-Ray non presenta i 27 minuti in più della versione cinematografica, che in qualche modo approfondisce le dinamiche tra tutti i protagonisti ed illustra ulteriori snodi della vicenda, lo speciale “Ritorno all’ Overlook” dedicato alla ricostruzione dell’iconica location già protagonista in Shining, e “Da Shining a Doctor Sleep” con un’intervista esclusiva a Stephen King e al regista/sceneggiatore Mike Flanagan, dal romanzo originale fino al loro approccio a questo attesissimo nuovo capitolo. In occasione dell’arrivo in Home Video del film, i primi 10 minuti di “Stephen King’s Doctor Sleep” sono disponibili sul canale Youtube ufficiale di Warner Bros. Italia al seguente link: https://youtu.be/iLLIPyQu3vA
(Giovedì 5 Marzo 2020)
Home Home video  |