.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il capolavoro di Bong Joon Ho Palma d'oro a Cannes

Parasite

DVD/Blu Ray distribuito da Accademy Two


di Oriana Maerini


Titolo originale: Gisaengchung
Regia: Bong Joon Ho
Interpreti: Hye-jin Jang, Kang-ho Song, Lee Sun-kyun, Cho Yeo-Jeong
Paese: Corea del Sud
Anno: 2019
Distribuzione: Eagle Home Entertainment
Informazioni tecniche
Blu Ray
Formato video: HD Frame Rate 24 Fps
Durata: 131 min.
Audio:
Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio
Originale 2.0 DTS-HD Master Audio
Sottotitoli in italiano
Lingua originale coreano
DVD
Formato Video Sd Frame Rate 25 FPD
Durata: 126 min.
Audio
Italiano 5.1 Dolby Digital
Originale 2.0 Dolby Digital
Sottotitoli in italiano
Lingua originale coreano
Contenuti extra:- Trailer - making off

Trama:

Ki woo viene da una famiglia povera e, tuttavia, molto unita. Quando un suo amico gli propone di sostituirlo come tutore del figlio di un ricco magnate, il ragazzo riesce a procurare un lavoro anche alla sorella usando la propria arguzia.

Recensione:

Fra commedia e giallo Parasite, capolavoro del regista sud coreano Bong Joon Ho che si è aggiudicato la Palma d'oro a Cannes, è il ritratto di un riscatto sociale. Quello di un'umanità da seminterrato povera e sfruttata che mette in atto un piano per uscire dalla misera. Argomento che il regista sud coreano aveva già trattato nel 2013 con Snowpiercer, il suo primo film americano. Una messa in scena che ricorda gli espedienti visti nei film gloriosi della commedia all'italiana come I soliti ignoti di Monicelli o Pane e Cioccolata di Brusati.
L'amore di Bong Joon-ho per la cinematografia e la cultura italiana è evidente
anche dalla scelta di inserire la canzone In ginocchio da te di Gianni Morandi come colonna sonora di una sequenza chiave del film.
Parasite non rappresenta solo una commedia divertente e ben sceneggiata a quattro mani con Han Jin-won ma anche un manifesto della lotta di classe dipinto con tinte lievi e diverse sfumature che virano anche verso l'horror del finale. Un cinema speculare a quello di Ken Loch che centra altrettanto pienamente il bersaglio.
Ora con l'uscita, dal 20 maggio, in home video con le versioni in Dvd e Blu Ray e dell’edizione steelbook permettono di apprezzare maggiormente il capolavoro del regista coreano grazie ai contenuti speciali come trailer e making off.



(Lunedì 20 Aprile 2020)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro