 Il film di Checco Zalone per divertirsi e riflettere sull'immigrazione Tolo Tolo Distribuito da Warner Bros Home Entertainment
di Roberto Leggio  Titolo Originale:Tolo Tolo Genere:Commedia Regia: Checco Zalone Attori: Checco Zalone;Souleymane Sylla;Manda Touré;Nassor Said Birya;Alexis Michalik;Arianna Scommegna;Antonella Attili;Giovanni D'Addario;Nicola Nocella;Diletta Acquaviva;Maurizio Bousso;Sara Putignano;Barbara Bouchet;Nicola Di Bari Durata: 94 Contenuti extra Dvd: Backstage e Videoclip Distribuzione: Warner Bros Home Entertainment
Trama
Dopo che il suo ristorante di sushi è fallito miseramente, Checco deve scappare dai suoi creditori e decide di rifugiarsi in Africa, dove si improvvisa cameriere in una struttura alberghiera. Ma lo scoppio della guerra civile gli impone di fuggire con altri profughi verso il deserto con l’intento di tornare in Italia via mare. Sulla sua pelle vivrà le dure esperienze degli immigrati, che vedono il Bel Paese come la terra della possibilità, di Pasolini e della pasta asciutta.
Recensione
Da che parte sta Checco Zalone? Prende in giro l’italietta post-fascista, razzista e anti sociale; oppure vuole gettare benzina sul fuoco sul difficile problema dell’immigrazione? Semplice: dare un colpo alla botte e una al cerchio. Se l’intento del suo quinto film, qui anche in veste di regista, è di far satira e prendere le parti dei poveri “neri”, che attraversano il mare per giungere sulle spiagge del paese della pasta asciutta, allora ci riesce un po’ a fatica. Anche perché non scava nella piaga di questi nuovi schiavi che poi verranno usati come manovalanza fragile nella raccolta dei pomodori (passatemi la metafora), schiavizzati da caporali senza cuore. Riesce invece, in altri modi; i suoi modi ridanciani, a mettere sotto accusa una certa classe politica che vede gli immigrati come paria della società e snodo di tutti i mali italiani, ma anche l’indifferenza su certi “italiani” soffocati dalle tasse, costretti a fuggire dal Bel Paese e andare a cercare “fortuna” al di là del mare. Infatti il personaggio del film, che si chiama Francesco Zalone (Checco per tutti a dimostrazione anche lui potrebbe essere noi), diventa anch’esso un emigrante costretto dalle guerre terroristiche a fuggire verso l’Italia, paese amato, odiato, ma pur sempre invitante e accogliente. Gli intenti di Zalone sono nobili, ma il suo prodotto riesce in parte a far indignare facendo ridere e il film, nonostante gli ottimi incassi, è una sorta di passo falso dell’attuale punto di riferimento della nuova commedia all’italiana. Girato in Kenia, Marocco, Malta e Italia, Tolo Tolo mette in scena uno sforzo produttivo senza precedenti, gradevole e poetico anche se un po’ troppo pieno di cliché. Il Dvd e Blu Ray, distribuito dalla Warner Bros Italia è di ottima fattura, ma povero di contenuti speciali. Oltre al famoso videoclip “Immigrato” è presente un breve backstage con interviste a Souleymane Sylla e Manda Touré, due attori africani del film.
(Martedì 22 Settembre 2020)
Home Home video  |