| |||||
![]() |
![]() La dimensione infantile degli anni di Piombo Padrenostro Pierfrancesco Favino eccellente nel ruolo del padre di Oriana Maerini Lettera ad un padre. Così il regista Claudio Noce definisce questa sua ultima opera che è valsa la coppa Volpi a Pierfrancesco Favino alla 77.ma Mostra del cinema di Venezia. PadreNostro è un racconto autobiografico di formazione ambientato nel 1976 a Roma, sullo sfondo di quella tragica pagina della nostra storia che sono gli anni di piombo. Valerio, un bambino biondissimo, che i suoi parenti calabresi chiamano "il tedesco", (un bravissimo Mattia Garaci) assiste involontariamente all'attentato del padre sotto casa nel quale viene ucciso un terrorista. Dal quel giorno la sua vita cambia. L'infanzia sparisce per dare il posto allo scoperta della ferocia del mondo degli adulti. L'incontro un Christian (Francesco Gheghi), un ragazzino più grande che vive in strada, senza regole, segna il debutto nel nuovo mondo dei grandi e l'inizio di una amicizia indelebile.
(Giovedì 24 Settembre 2020) |
![]() |
|||
|