.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il silenzio è ancora l’arma per restare vivi

A Quiet Place II

Meno claustrofobico e più spazi aperti ma è sempre survival movie


di Roberto Leggio


Dopo il sacrifico del capofamiglia Lee e un fucile caricato ad attendere di far sentire la sua voce; la famiglia Abbot deve ora affrontare il terrore del mondo esterno, mentre continuano la loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ancora il silenzio. Costretti ad avventurarsi nell'ignoto, si renderanno presto conto che le creature a caccia del suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia.


E’ stato un tempo il mondo vecchio e rumoroso... ma per sopravvivere adesso è (come sappiamo) silenzioso. A seguito del successo strepitoso e inaspettato di A quiet place si è giunto ad un sequel meno coraggioso però ancora pieno di fascino. Conscio di mostrare cosa accade alla famiglia Abbot un minuto dopo la notte di tragenda nel quale si scopre con un filo di speranza come sconfiggere gli alieni ciechi dotati di un udito sopraffino; John Krasinsky (regista e attore di un prodigio indie pieno di geniali idee) si lancia in una nuova avventura che ha tutto sapore di un canonico film di sopravvivenza. Madre combattiva, figlia sordastra (ma determinata a salvare la razza umana), figlio spaventato e bebé inconsapevolmente facile preda; vanno alla ricerca di altri umani nel “mondo” fuori, in quanto Il Posto tranquillo della loro fattoria è bruciato e mezza allagato. I pericoli sono moltiplicati e non vengono solo dagli alieni. Con un inizio pre-apocalittico (ma forse anche no) veniamo catapultati nel presente dove ogni passaggio è sinonimo di ansia: un forno “casa base”, una bombola d’ossigeno quasi scarica e una ragazza che non può sentire l’arrivo del pericolo. Peccato però che venuti meno la paura e l’orrore, le mancanze vengono sopperite da un sincopato montaggio incrociato che lanciano la trama su due o tre piani narrativi. Allargando gli orizzonti e mettendo forse più rumore nel silenzio, A Quiet Place II non delude le aspettative nonostante l'effetto sorpresa del prototipo venga un po' meno. Più alieni, più tensione, più unione familiare e salvezza della razza umana tutta al femminile. Godibile e imperdibile in attesa di un terzo episodio probabilmente conclusivo.

Giudizio **1/2




(Giovedì 24 Giugno 2021)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro