 Storie di fantasmi spagnoli Possession - L'appartamento del Diavolo Inquietante inverosimile storia "vera" senza mai un vero pathos
di Roberto Leggio Madrid, 1976. La famiglia Olmedo si č da poco trasferita in cittā in cerca di un futuro migliore. Ma il sogno di una nuova vita si trasformerā ben presto nel loro peggiore incubo: nella casa che con tanti sacrifici hanno comprato scopriranno di non essere soli. Oscure forze e presenze maligne aleggiano nell'appartamento, tormentando tutta la famiglia e in particolare il piccolo Rafael. Tratto da una terribile e inquietante storia vera avvenuta in Spagna nellantico quartiere di Malasaņa.

Storie di fantasmi spagnoli. Siamo negli anni '70. Gli echi della poca fiducia del futuro grazie al Caudillo Francisco Franco sono evidenti e una famiglia di povere origini emigra dalla campagna al centro di Madrid. Qui c'č un appartamento che qualche anno prima ha terrorizzato due ragazzini che hanno perduto una biglia e che é pronta ad accogliere i mal capitati 'contadini'. Storia "vera" ma del tutto inverosimile che, con scricchiolii, apparizioni demoniache, sparizioni infantili, pizzini che provengono da chissā dove; spaventa a dovere ma non trova mai un suo vero pathos. Raccogliticcio di film d'alto bordo: Polthergeist, Amity ville Horror e The Conjuring; mette a dura prova i nervi dello spettatore con una regia capace di onorare il genere, ma fallisce nella sua verosimiglianza in quanto molto é raffazzonato (possibile che la famigliola continui una vita normale quando un componente scompare solo per la paura di non riuscire a pagare il mutuo?) e volutamente forzato. Colpo di scena fiacco che rimanda a segreti farraginosi con tanto di esorcismo d'accatto e un telefono d'antan che squillando prelude a disvelamenti poco chiari. Campione d'incassi in patria, pellicola estiva per arene iin Italia.
Giudizio *1/2

(Venerdė 30 Luglio 2021)
Home Recensioni  |