.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Fantasvarione apocalittico con la Luna severa maestra

Moonfall

Quanto odia la Terra, Roland Emmerich?


di Roberto Leggio


Una dozzina di anni fa, durante una missione al disopra della Terra, tre astronauti si salvano per uno strano incidente: alcune nano particelle nere li attaccano e qualcosa non è come sembra. Ai giorni nostri la Nasa scopre che la Luna si sta staccando dall’orbita e sta cadendo sulla Terra, polverizzandola per sempre. La comunità scientifica non riesce a spiegarselo e forse la risposta, ce l’ha un teorico complottista. Mentre la comunità scientifica si arrovella nelle sue astruse teorie e pianeta senza la gravità della Luna inizia a collassare e portare sconquassi devastanti, tre eroi partono per l’ultima missione lunare con lo scopo di salvare il salvabile. Giunti oltre l’atmosfera terrestre, il team scopre qualcosa di assolutamente incredibile: la Luna è tutt’altro a quanto l’umanità ha creduto per millenni…


Rieccoci a parlare della fine del mondo. Rieccoci ad alzare gli occhi al cielo e vedere cosa ci spazzerà via lasciando un bel buco nello spazio. Rieccoci a sgranocchiare pop con mentre la catastrofe si abbatterà su di noi in un tripudio di effetti speciali. Dopo la meteora tragico-satirica di Don’t look up ecco nientepopodimeno la Luna che si avvia in rotta di collisione verso il nostro pianeta azzurro. Dietro la macchina da presa c'è Roland Emmerich (e chi se no?), abbonato film di largo respiro (devastante) dove un pugno di eroi deve salvaguardare la razza umana. Moonfall è spettacolone per cervelli semplici con il nostro satellite che attratto da una 'forza sconosciuta' è destinato ad infrangersi contro di noi, piccole formiche su di un enorme globo. La sceneggiatura, oltre alla tragicità della vicenda, è zeppo di comicità involontaria in quanto molto (se non quasi tutto) è davvero improbabile e altamente fantademenziale: non lo sapevamo ma la Luna è un artefatto alieno! E noi siamo il frutto di un 'esperimento' genetico... (lo aveva già presunto perfino Ridley Scott con i Creatori... ma si trattava di tutt'altra storia). Spogliato dai panni del demonologo di The Conjuring, l’attore Patrick Wilson s’imbarca per il suo viaggio allucinante su un veicolo spaziale per salvare il pianeta che ci ha generato però è più bravo a fare l'esorcista che l'astronauta. Halle Barry con occhiali da sole viene abbagliata dal satellite fuori orbita, ma non siamo ai tempi di Spazio 1999... li almeno la metafora di un arca selenita espulsa verso lo spazio profondo era foriero di avventure aliene. Oggi con il pianeta in via di consunzione grazie all'ignoranza umana... quasi quasi si è più contenti se non ci fossimo più.

Giudizio *



(Venerdì 18 Marzo 2022)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro