 Storia di educazione sentimentale diretta da Silvio Muccino Parlami d'Amore Dvd distribuito da CG Entertainment con interessanti contenuti speciali
di Francesco Lomuscio  Nazionalitŕ: Italia Anno: 2008 Genere: Drammatico Regia: Silvio Muccino Interpreti: Silvio Muccino, Aitana Sánchez-Gigón, Carolina Crescetini, Andrea Renzi Distribuzione: CG Entertainment Video: 16/9 – 1.85:1 Audio: Italiano Dolby Digital 5.1 Sottotitoli: Italiano per non udenti; Inglese Extra: Speciale Parlami d’amore; Trailer; My first day; Scene tagliate; Provini; Videoclip Tear down these houses; Making of del videoclip Tear down these houses; Galleria fotografica Durata: 113’ Codice area: 2 Pal
Trama: Ventenne cresciuto in una comunitŕ di recupero per tossicodipendenti, Sasha (Silvio Muccino) desidera ad ogni costo conquistare Benedetta (Carolina Crescentini), di cui č segretamente innamorato; trovandosi quindi ad intraprendere un vero e proprio percorso d’iniziazione all’amore e alla seduzione con l’aiuto della bellissima quarantenne francese Nicole (Aitana Sánchez-Gigón), conosciuta per caso e risposatasi in Italia dopo la morte per suicidio del marito.
Recensione:
La Nicole con la quale si prende cura di una bastardina rimasta coinvolta nell’incidente automobilistico che li fa incontrare, ancor prima dei titoli di testa accompagnati dalla storica For what it’s worth dei Buffalo Springfield. Titoli di testa che aprono, dunque, quello che fu il film del San Valentino cinematografico 2008, nonché esordio dietro la macchina da presa per l’attore Silvio Muccino, fratello del Gabriele regista di Ricordati di me e L’ultimo bacio. Silvio Muccino che porta sul grande schermo Parlami d’amore, romanzo scritto insieme a Carla Vangelista, immergendo il tutto nella bella fotografia di Arnaldo Catinari. Una storia di educazione sentimentale che, a partire dall’incontro di due solitudini, tira in ballo non pochi argomenti, dalla droga alla febbre del gioco a carte, passando per i contrasti tra diverse classi sociali. Senza dimenticare colte citazioni cinefile spazianti dalla visione de L’Atalante di Jean Vigo in un cinema ad evidenti omaggi kubrickiani, tra un occhio truccato in stile Arancia meccanica e una festa in maschera che richiama Eyes wide shut. Man mano che il tutto si popola di volti noti del calibro di Max Mazzotta, Giorgio Colangeli e Geraldine Chaplin e che la ricca colonna sonora sfodera hit quali Sunny di Bobby Hebb e Believe dei Chemical brothers. Oltre alle note di Chet Baker, destinate ad accompagnare un romantico ballo che finisce per rivelarsi uno dei migliori momenti dell’operazione. Operazione finalizzata a suggerire che non esiste donna che non possa essere conquistata e che, riscoperta su supporto dvd da CG Entertainment (www.cgentertainment.it), viene proposta corredata di ricca sezione extra. Infatti, al di lŕ del trailer e della clip My first day, abbiamo una galleria fotografica, i provini della Crescentini e della Sánchez-Gigón, sei minuti di scene tagliate, quasi ventidue di speciale sul film, il videoclip di Tear down these houses della cantante Skin e relativo making of.
(Lunedě 11 Aprile 2022)
Home Home video  |