 Il film di Stefano Mordini sul delitto del Circeo La Chiesa Cattolica DVD - distribuito da Warner Bros Home Video
di Roberto Leggio  Regia: Stefano Mordini Interpreti: Benedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Emanuele Maria Di Stefano, Giulio Fochetti, Leonardo Ragazzini, Alessandro Cantalini Paese: Italia Anno: 2021 Supporto: DVD Vietato ai minori di 18 anni EAN: 5051891185210 Produzione: Warner Bros, 2022 Distribuzione: Warner Home Video Durata: 106 min Contenuti speciali: Backstage, Trailer
Trama:
Tratto dal libro omonimo di EDOARDO ALBINATI Premio Strega nel 2016. Il film racconta una storia vera di omicidio e violenza ai danni di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, un crimine che sconvolse l’intero Paese, il delitto del Circeo. Il fi lm è vietato ai minori di 18 anni. In un quartiere residenziale di Roma sorge una nota scuola cattolica maschile dove vengono educati i ragazzi della migliore borghesia. Le famiglie sentono che in quel contesto i loro figli possono crescere protetti dai tumulti che stanno attraversando la società e che quella rigida educazione potrà spalancare loro le porte di un futuro luminoso. Nella notte tra il 29 e il 30 settembre del 1975 qualcosa si rompe e quella fortezza di valori inattaccabili crolla sotto il peso di uno dei più efferati crimini dell’epoca: il delitto del Circeo. I responsabili sono infatti ex studenti di quella scuola frequentata anche da Edoardo, che prova a raccontare cosa ha scatenato tanta cieca violenza in quelle menti esaltate da idee politiche distorte e un’irrefrenabile smania di supremazia.
Recensione:
Anni 70. Anni di violenza e ipocrisia. L'Italia ingenua è benpensante stava entrando negli anni bui del 'piombo' e della violenza politica. La scuola cattolica mostra la parte oscura di quel mondo. Di un gruppo di ragazzi della Roma bene (forse troppo bene) irreggimentati dalla cultura del corpo e dell'impostazione del proprio io nei confronti di altri ragazzi delle periferie, forse più ingenui, forte più fragili, forse più veri. Colpa degli educatori ma anche di genitori pasci del loro avere e non del loro essere.Il film di Stefano Mordini parla della violenza del Circeo, macchia indelebile della coscienza criminale italiana, dove due ragazze vennero violentate per giorni e poi lasciate a morire in un bagagliaio di una macchina in uno dei quartieri più in della capitale. I tre colpevoli vennero condannati all'ergastolo e Angelo Izzo (il più sanguinario di tutti), in libertà vigilata uccise altre due donne e adesso sconta un nuovo ergastolo speriamo per sempre. Il film si sofferma sul preludio alla mattanza cercando di mettere in luce l'ambiente dove esso è nato, soffermandosi sulla banalità del male cresciuto in un ambiente borghese iper-protetto difficilmente attaccabile. Con una regia lineare (senza quasi nessuna invenzione) Mordini riflette sui pericoli che si nascondono dietro i sorrisi, le belle case e le belle macchine. Il DVD distribuito dalla Warner Bros. ha un'ottima resa scenica peccato per gli extra davvero risicati con il Backstage di alcune scene e il Trailer cinematografico.
(Sabato 7 Maggio 2022)
Home Home video  |