.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


007 al quadrato tutto al femminile

Secret Team 355

Doppi, tripli giochi per un dischetto "fine di mondo"


di Roberto Leggio


Una pericolosa arma segreta cade nelle mani di spietati mercenari e la sicurezza del mondo è in pericolo. “Mace” agente della CIA sotto copertura viene incaricata di trovare l’arma a qualsiasi costo. Sulle prima si trova a competere con Marie, agente tedesca sua diretta antagonista, ma quando entrambe scoprono che dietro ci sono i servizi segreti deviati, si ritrovano a collaborare e mettere insieme un team con le migliori spie internazionali: Graziela, abile spia e psicologa colombiana, Khadijah, ex agente esperta informatica dell’MI6 e Lin Mi Sheng, una elegante ed enigmatica agente dei servizi segreti cinesi. La missione non conosce confini e tra tradimenti, patimenti famigliari, le azioni si susseguono spaziando tra Parigi e il Marocco per arrivare alle prestigiose case d’asta di Shangai. La posta in gioco è molto alta e nelle loro mani c’è la salvezza del mondo...


I governi sono corrotti e le spie di tutto il mondo non lo sanno (almeno in parte). Incipit per un film d'azione che compensa il 'bond' femminile che va tanto di moda (dopo No time to die). L'oggetto del contendere è un hard disk (all'interno di un cellulare) capace di decodificare qualsiasi software e cambiare le sorti del pianeta. E in mondo sempre più interconnesso e davvero un'arma letale. Con un team di donne davvero cazzute provenienti dai diversi servizi segreti, il film di Simon Kingberg convola nei dettami della spy fiction ipercompresso dove tra i morti, doppi e tripli giochi, si trova perfino il tempo per parlare d'amore, senso della famiglia e voglia di pacificazione. Botte da orbi e colpi di scena a non finire, Secret Team 355 é puro intrattenimento che nulla toglie a James Bond, ma con una morale tutta femminile. Il mondo (manovrato dai maschi) in ogni caso è destinato alla malora, ma il senso della sorellanza è tale da raggruppare il senso comune. Sofferente di una trama stravista, il film in ogni caso vince nell'intrattenimento tout court, divertendo facendo interagire con intelligenza le quattro protagoniste (più una), ognuna con i propri problemi e le proprie complessità.

Giudizio **1/2 


Il trailer:



(Giovedì 12 Maggio 2022)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro