.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dove c’è mamma c’è la casa infestata

La Casa - Il risveglio del male

Esagerato Bagno di Sangue di un reboot non necessario


di Roberto Leggio


Prima di un terremoto, due sorelle cercano di riavvicinarsi. Ma la loro “riappacificazione” viene interrotto dall’ascesa di demoni in carne e ossa, che le spingono ad una battaglia primordiale per la sopravvivenza, mentre entrambe affrontano i loro incubi peggiori.


Splatter anni ‘80 aggiornato all'oggi che non aggiunge niente all'originale di Sam Rami. Dalla casetta nel bosco (evocata nell'incomprensibile prologo) i demoni 'riposano' in una cantina segreta di un sudicio condominio di periferia. Quindi volendo più spazio che invece si restringe in un appartamento zeppo di 'mamme' e bambini. L'orrore viene dall'interno (e da dove sennò) e implica volendo una analisi sull'amore e sulla 'possessione' materna. E sulla sua moltiplicazione. Non un remake, ma nemmeno un prequel, forse più un reboot con tutto il solito armamentario della saga iniziata da Raimi nel lontano 1981. C'è il libro dei morti rilegato in pelle umana (non il Necronimicon, per carità) e sigillato da zanne mostruose, disegni scritti con sangue umano e immagini di abomini che prevedono l'immediato futuro. Con l'aggiunta di pagine che si animano per annunciare la prossima mattanza. girato senza alcun pizzico di grottesco (che erano i punti più spassosi della serie), qui il regista Lee Cronin resta sul filo del serioso dirigendo 'una macelleria rutilante (e libera) di mezzanotte' con rimandi e omaggi ad una infinità di film di genere (compreso addirittura Shining), che più di spaventare impone allo spettatore una distratta attenzione. Nel letteralmente esagerato "bagno di sangue" non si comprende della necessità di risvegliare "i grandi antichi" (se sono loro) in un periodo di sovrabbondanza astratta di riscritture di cult movie splatter che cambiarono il modo di filmare l'orrore.

Giudizio: *



(Giovedì 20 Aprile 2023)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro